Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Silenziamento Del Ricevitore Av; Utilizzo Della Funzione Di Spegnimento Ritardato; Selezione Della Disposizione Diffusori; Utilizzo Del Menu Home - Onkyo TX-NR708 Bedienungsanleitung

Av-receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Silenziamento del Ricevitore AV

È possibile silenziare temporaneamente l'uscita del
ricevitore AV.
Premere RECEIVER e poi MUTING.
L'uscita viene silenziata e sul display lampeggia
l'indicatore MUTING.
Suggerimento
• Per riattivare, premere ancora MUTING o regolare il volume.
• Quando si imposta il ricevitore AV in Standby, la funzione Mute
(Silenziamento) viene annullata.
Utilizzo della funzione di spegnimento
ritardato
La funzione di spegnimento ritardato permette di
impostare il ricevitore AV in modo che si spenga
automaticamente dopo un intervallo di tempo specificato.
Premere RECEIVER e poi SLEEP ripetutamente
per selezionare il tempo di spegnimento richiesto.
Per lo spegnimento ritardato è possibile impostare
un tempo compreso tra 90 e 10 minuti in passi di
10 minuti.
Quando viene impostata la funzione di spegnimento
ritardato, sul display appare l'indicatore SLEEP.
Il tempo di spegnimento ritardato viene visualizzato
sul display per circa 5 secondi, quindi ricompare
l'indicazione precedente.
Suggerimento
• Per annullare lo spegnimento ritardato, premere ripetutamente il
tasto SLEEP fino a quando l'indicatore SLEEP non scompare.
• Per verificare il tempo residuo prima dello spegnimento del
ricevitore AV, premere SLEEP. Si noti che premendo SLEEP
mentre è visualizzato il tempo di spegnimento ritardato,
quest'ultimo viene abbreviato di 10 minuti.

Selezione della disposizione diffusori

È possibile dare la priorità al diffusore che si desidera
utilizzare.
Premere RECEIVER e poi SP LAYOUT
ripetutamente.
Speaker Layout:FH:
Viene data la priorità all'emissione dell'audio
dei diffusori anteriori alti.
Speaker Layout:FW:
Viene data la priorità all'emissione del suono
dei diffusori anteriori orizzontali.
Speaker Layout:SB:
Viene data la priorità all'emissione dell'audio
dai diffusori surround posteriori.
Nota
• Se "Tipo altoparlanti(anteriore)" è impostato su "Bi-Amp"
(➔
45), o Powered Zone 2 è in uso
non può essere selezionata.
• Quando si utilizza un modo di ascolto che non supporta i
diffusori anteriori alti, anteriori ampi o surround posteriori,
questa impostazione non può essere utilizzata.
It
26
(➔
70), questa impostazione

Utilizzo del Menu Home

Il menu Home consente l'accesso rapido a menu utilizzati
di frequente senza dover passare per il menu lungo
standard. Questo menu consente di cambiare le
impostazioni e di visualizzare le attuali informazioni.
1
Premere RECEIVER e poi HOME.
Le seguenti informazioni saranno visibili in
sovraimpressione sullo schermo TV.
BD/DVD
Audio
Bassi
Video
Alti
Info
Livello subwoofer
Ingresso
Livello centro
Modo di ascolto
Dynamic EQ
Dynamic Volume
2
Utilizzare q/w/e/r per effettuare la selezione
desiderata.
Audio
*1
È possibile cambiare le seguenti impostazioni:
"Bassi", "Alti", "Livello subwoofer", "Livello
centro", "Dynamic EQ", "Dynamic Volume",
"Tarda notte", "Music Optimizer", "Re-EQ",
"Re-EQ(THX)" e "Selettore audio".
Vedere anche:
• "Audyssey"
(➔
• "Utilizzo delle impostazioni audio"
Video
*2
È possibile cambiare le seguenti impostazioni:
"Modo Wide", "Modo immagine",
"Luminosità", "Contrasto", "Tonalit" e
"Saturazione".
Il tasto VIDEO del telecomando funge da scelta
rapida per questo menu.
Vedere anche:
• "Regol. immagine"
Info
*3*4
È possibile visualizzare le informazioni dei
seguenti oggetti: "Audio", "Video" e "Tuner".
Ingresso
*4*5
È possibile selezionare la sorgente d'ingresso
mentre si visualizzano le informazioni come
segue: nome dei selettori d'ingresso,
assegnazioni d'ingresso, informazioni radio e
impostazione funzione ARC.
Premere ENTER per visualizzare l'attuale
sorgente d'ingresso, seguita da q/w per
selezionare la sorgente d'ingresso desiderata.
Premendo di nuovo ENTER si passa alla
sorgente d'ingresso selezionata.
Modo di ascolto
È possibile selezionare i modi di ascolto
raggruppati nelle seguenti categorie: "MOVIE/
TV", "MUSIC", "GAME" e "THX".
Utilizzare q/w per selezionare la categoria e
e/r per selezionare il modo di ascolto.
Premere ENTER per passare al modo di
ascolto selezionato.
0dB
49)
58)
(➔
(➔
52)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis