Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Breitling BENTLEY GT Bedienungsanleitung Seite 32

Chronometer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
Esempio 1: se un veicolo percorre 1,5 km (o 1,5 miglia) in
45 secondi, quale sarà la sua velocità media?
Soluzione: portare la cifra 1.5 (distanza percorsa) sul rèpere
SECONDS della scala fissa, poi leggere il risultato di fronte
alla cifra 45 (intervallo misurato): 120 km/h (o 120 mph).
Esempio 2: se un veicolo percorre 4,5 km (o 4,5 miglia) in
1 minuto e 30 secondi (= 90 secondi), quale sarà la sua velo-
cità media?
Soluzione: portare la cifra 4.5 (distanza percorsa) sul rèpere
SECONDS della scala fissa, poi leggere il risultato di fronte
alla cifra 90 (= 1 minuto e 30 secondi): 180 km/h (o 180 mph).
Esempio 3: se un veicolo percorre 50 km (o 50 miglia) in 15
minuti, quale sarà la sua velocità media?
Soluzione: portare la cifra 50 (distanza percorsa) sul rèpere
MINUTES della scala fissa, poi leggere il risultato di fronte
alla cifra 15: 200 km/h (o 200 mph).
58
Esempio 4: se un veicolo percorre 800 km (o 800 miglia) in
5 ore, quale sarà la sua velocità media?
Soluzione: portare la cifra 800 (distanza percorsa) sul rèpere
HOURS della scala fissa, poi leggere il risultato di fronte alla
cifra 5: 160 km/h (o 160 mph).
1.2 Altri impieghi
Le scale del tachimetro variabile consentono di eseguire parecchie altre opera-
zioni: moltiplicazioni, divisioni, regole del tre, tassi di produzione oraria, flussi
o consumi orari, pulsazioni/minuto (pulsometro) ecc.
Moltiplicazione: per moltiplicare 3 x 18, portare la cifra 18
della scala fissa o della scala mobile di fronte alla cifra 3.
Il rèpere HOURS della scala fissa e la cifra 1 del disco mobile
indicano entrambi il risultato: 54.
59

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis