Grazie all'azione congiunta di un giroscopio e dei sensori di accelerazione, lo scooter si adatta all'equilibrio dinamico del corpo del conducente. Il
conducente, spostando il corpo in avanti o indietro, determina l'andamento e/o la direzione; mentre, attraverso l'inclinazione della pedana, riesce a
determinare la rotazione sia verso destra che verso sinistra. Il veicolo è controllato dai movimenti del baricentro del conducente.
Per accelerare è sufficiente inclinare il corpo in avanti, mentre per girare a destra o a sinistra sarà necessario ridurre prima la velocità (mediante uno
spostamento posteriore del baricentro) e successivamente modificare l'inclinazione del proprio asse spostandolo leggermente nella direzione in cui