Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Maxi-Cosi Quinny XL FORMULA Gebrauchsanweisung/Garantie Seite 36

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
I
Montaggio delle ruote
- Le ruote posteriori sono le 2 ruote dentate in alluminio con i freni.
- Premere il bottone al centro della ruota (5/12) spingendo allo stesso tempo l'asse dentro la relativa apertura (6).
- Accertarsi che la ruota sia bloccata.
- Inserire la ruota anteriore nella forca sulla parte anteriore del Formula 3 XL (7).
- Girare leggermente la leva e bloccarlo nella direzione della ruota posteriore (8). Occorre esercitare una certa
pressione per bloccarlo.
- Controllare la pressione dei pneumatici e gonfiare i pneumatici se necessario (vedi capitolo sulla
manutenzione per la pressione massima autorizzata).
- E' possibile bloccare la ruota anteriore auto orientabile. Per bloccarla, girare i fermi situati sui lati destro e
sinistro della ruota verso la parte frontale. Prima, bloccare il lato con la maniglia perchè la ruota deve muo-
versi leggermente (9.1) quando il fermo si sposta lungo la maniglia (9.2). Poi, bloccare l'altro lato (10).
- Per usare la funzione orientabile, effettuare le tappe di cui sopra in ordine inverso, iniziando con il lato dove
non c'è la maniglia (11.1), seguito dal lato della maniglia (11.2).
Smontare le ruote
- Per smontare le ruote posteriori, premere il bottore sulla ruota (5/12) e tirar fuori la ruota dall'apertura
dell'asse (13).
- La ruota anteriore: aprire la maniglia (14.1) e tirar fuori la ruota dalla forca (14.2).
Regolare il manubrio
- Per regolare il manubrio, premere contemporaneamente i bottoni di sblocco (15.1) e far ruotare la barra di
spinta nella posizione desiderata (15.2).
Piegare
- Premere contemporaneamente i bottoni di sblocco e far ruotare il manubrio verso il basso.
- Ripiegare la capottina (vedi "Fissaggio e Rimozione della capottina")
- Inclinare il fermo di piegatura sopra il fermo di sicurezza destro del manubrio (16).
- Tirare i fermi di sicurezza destro e sinistro verso l'alto e spingere la barra di spinta in avanti finchè il Formula
3 XL sia piegato (17).
- Accertarsi che il fermo di sicurezza della barra di spinta faccia uno scatto nel fermo di sicurezza di trasporto (18).
- Rimuovere le ruote affinchè il passeggino sia ancora più piccolo.
FRENO DI STAZIONAMENTO (vedi illustrazione 19)
- Usare sempre il freno quando si parcheggia il Formula 3 XL, "anche quando si sta solo fermi ".
- Premere con il piede sul pedale del freno rosso sulla ruota posteriore destra per bloccare ambedue le ruote
posteriori (19.1). Il passeggino si trova adesso nella posizione di parcheggio.
- Accertarsi sempre che le ruote siano bloccate.
- Rimuovere il freno di stazionamento premendo sul pedale sinistro (19.2).
- Il freno a mano permette di rallentare e non deve essere usato come freno di stazionamento. Il freno a mano
opera su entrambe le ruote posteriori. Se si stringe il freno a mano troppo fermamente o rapidamente, si
rischia di inciampare nel Formula 3 XL, e quindi di mettere il bambino in pericolo.
ISTRUZIONI PER L'USO
Per l'utilizzo con la navicella Dreami (fino a 9 kg)
e il seggiolino auto Maxi-Cosi (fino a 13 kg) (vedi illustrazioni 20 - 25)
Fissare gli adattatori
- Far scivolare l'adattatore A sul lato destro e l'adattatore B sulla parte sinistra dell'attacco dell'adattatore.
- Continuare a farlo scivolare fino a quando si sente uno "scatto" (20).
- Accertarsi che gli adattatori siano bloccati.
34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis