Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Del Cilindro A Coltelli; Manutenzione, Pulizia, Conservazione - Brill 2000 ESK Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
Durante i lavori con il
A
biotrituratore è necessario
indossare sempre guanti e
occhiali di protezione.
Avvertenze particolari circa la
triturazione
I biotrituratori BRILL non sono dei
mixer e, pertanto, possono esse-
re utilizzati soltanto limitatamente
per la triturazione di scarti teneri
e ad alto contenuto liquido (ad
esempio la frutta, scarti vegetali
bagnati ecc.). Questi materiali
dovranno essere aggiunti diretta-
mente al compost, perché si
addensano da soli molto rapida-
mente. Se, invece, questi scarti
I

8. Manutenzione del cilindro a coltelli

La contropiastra in alluminio del
cilindro a coltelli è soggetta ad
usura naturale e, quindi, dovrà
essere ripetutamente regolata
per evitare danni al cilindro a
coltelli.
La regolazione dovrà essere
effettuata ogni volta che il mate-

9. Manutenzione, pulizia, conservazione

I lavori di manutenzione e
A
riparazione sul biotritura-
tore nonché lo smontaggio dei
dispositivi di sicurezza possono
essere effettuati unicamente a
motore fermo e quando il
cilindro a coltelli è disattivato e
soltanto dopo aver staccato la
spina dalla presa di corrente.
Il biotrituratore non deve essere
pulito con acqua corrente, in par-
ticolare non si devono utilizzare
dispositivi ad alta pressione.
Un cilindro a coltelli usurato o
danneggiato può essere sostituito
soltanto da un tecnico specializ-
zato autorizzato.
50
venissero triturati, si otterrebbe
una massa maleodorante imper-
meabile all'aria che provoche-
rebbe la putrefazione e, quindi,
comprometterebbe la qualità
del compost.
I biotrituratori BRILL sono adatti
soprattutto alla triturazione di
steli lunghi, duri o già essiccati
di fiori, cespugli, arbusti e rami
dalla potatura degli alberi.
Se la tramoggia o il cilindro a
coltelli si occludessero a causa di
materiale troppo bagnato, nella
maggior parte dei casi si può
eliminare l'occlusione semplice-
mente triturando rami. Per
questo motivo è consigliabile
riale non viene tagliato comple-
tamente. A motore acceso (inter-
ruttore del senso di rotazione
Figura 6, pos. 1) occorre svitare
il controdado (Figura 8, pos. 2)
con la chiave fissa fornita in
dotazione (13 mm) e girare
manualmente a destra la vite di
Manutenzione
Generalità
La manutenzione comprende tutti
i lavori volti a mantenere il biotri-
turatore in perfette condizioni di
funzionamento. Mediante con-
trolli regolari (collegamenti a vite
saldi, fessure, danneggiamenti)
e la sostituzione dei componenti
difettosi o usurati si prevengono
eventuali infortuni e guasti all'ap-
parecchio. Il cilindro a coltelli
deve essere lubrificato ad inter-
valli regolari con olio (ad esem-
pio WD 40) attraverso l'apposito
foro (Figura 8, pos. 3).
Il motore e la trasmissione del
biotrituratore non richiedono
alcuna manutenzione.
alternare la triturazione di mate-
riale tenero a quella di rami.
Vi preghiamo di svuotare il con-
tenitore di raccolta ad intervalli
regolari (controllo del livello di
riempimento attraverso i fori di
ispezione – Figura 4, pos. 2),
poiché in caso di riempimento
eccessivo si può verificare un
ingorgo di materiale nel cilindro
a coltelli.
Per svuotare il contenitore di rac-
colta basta sfilarlo dallo chassis
tirandolo in avanti, svuotarlo e
reinserirlo completamente nella
guida di scorrimento dello chas-
sis (Figura 4, pos. 1).
regolazione (Figura 8, pos. 1)
di 1/6 di giro finché non si sente
un leggero sfregamento e dal
canale di scarico non escono
fini trucioli di alluminio. A questo
punto, avvitare nuovamente il
controdado. Il materiale verrà di
nuovo tagliato completamente.
Prima di iniziare qualsiasi
A
lavoro di manutenzione,
spegnete il motore e staccate la
spina dalla presa di corrente.
Onde evitare un eventuale feri-
mento, indossate sempre guanti
protettivi.
Pulizia
Subito dopo la triturazione è
necessario rimuovere lo sporco
e tutti i residui utilizzando una
spazzola morbida oppure un
panno (indossate sempre i guanti
protettivi).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

2300 esk

Inhaltsverzeichnis