Informazioni per gli elettricisti
Montaggio e collegamento elettrico
Il contatto con parti in tensione nell'im-
ç
pianto può risultare in una scossa elettrica!
L'apparecchio si può danneggiare.
Prima di svolgere i lavori sull'apparecchio
disinserire le linee di allacciamento e
coprire i componenti sotto tensione nella
zona circostante!
Scegliere il luogo di montaggio
Scegliere un'ubicazione per il montaggio nell'edifi -
cio in cui i sensori siano in grado di rilevare vento,
pioggia e sole senza alcun impedimento:
- Evitare interferenze da parte di ostacoli e non
installare il dispositivo all'ombra di facciate,
tetti o alberi
- La stazione meteorologica non deve essere
posta sotto elementi di costruzione in cui l'ac-
qua possa infi ltrarsi e cadere sul sensore al
termine delle precipitazioni
- Evitare che il segnale GPS subisca le interfe-
renze causate da campi magnetici, trasmettitori
e disturbi elettromagnetici causati da apparec-
chiature elettriche, come ad esempio lampade
fl uorescenti, insegne luminose e alimentatori a
commutazione
- Non installare in prossimità di camini o altri di-
spositivi di scarico gas e aerazione
- Non installare in prossimità di ricetrasmittenti
- Per garantire che la misurazione del vento sia
corretta, occorre che il dispositivo non sia co-
perto di neve e che abbia almeno 60cm di spa-
zio vuoto sotto, ai lati e davanti.
- La stazione meteorologica deve essere monta-
ta in posizione verticale su una parete (fi gura 2)
o su un palo (fi gura 5, a destra)
Scegliere il luogo di installazione in modo tale
P
che la stazione meteorologica sia sempre facil-
mente raggiungibili per la manutenzione.
90°
> 60 cm
Afbeelding 2
Orientamento del dispositivo
Per una corretta misurazione della luminosità, la
stazione meteorologica deve essere orientata in
modo che il sensore crepuscolare/di luminosità (2)
sia rivolto verso sud.
l Orientare il dispositivo verso sud con l'ausilio di
una bussola (fi gura 3).
Un orientamento scorretto potrebbe pregiu-
P
dicare i valori di misurazione del sensore di
luminosità.
È tuttavia consigliabile variare l'orientamento a
P
sud se le condizioni locali non lo permettono,
ad esempio in presenza di edifi ci o di particola-
rità geografi che.
l Allineare il dispositivo con una livella in modo
che sia perfettamente orizzontale (fi gura 3).
W
(1)
(2)
Figura 3: orientamento verso sud in posizione oriz-
zontale
Collegare e montare l'apparecchio
Rispettare le condizioni di montaggio previste
P
per le installazioni SELV.
Non posare i cavi di entrata parallelamente ai
P
cavi di rete, per evitare disturbi EMC.
La stazione meteorologica viene fornita con un
supporto da parete o da palo (6). Il supporto è
fi ssato alla parte posteriore dell'involucro (fi gura 4).
Per l'installazione su pareti, pali o travi, sono
P
disponibili in via opzionale supporti articolati (v.
accessori).
l Per staccare il supporto per fi ssaggio su palo/a
parete (6), svitare mediante un cacciavite e
spingerlo verso il basso (fi gura 4).
Figura 4: allentare il supporto per fi ssaggio su pa-
lo/a parete
(6)
Fissaggio a parete/su palo
l Fissare il supporto verticalmente su una parete
con due viti oppure al palo con i serracavi in
dotazione.
Prestare attenzione a quanto segue:
- in caso di montaggio a parete, applicare alla
parete il lato piatto del supporto, la forma a
mezzaluna (7) verso l'alto (fi gura 5, a sinistra).
- in caso di montaggio su un palo, applicare sul
palo il lato curvo e la forma a mezzaluna (7)
verso il basso (fi gura 5, a destra).
La distanza tra i fori e le quote per allineamen-
P
to sono deducibili dallo schema di foratura in
dotazione.
N
Figura 5: fi ssaggio sulla parete (sinistra)/sul palo
(7)
collare a mezzaluna
E
l Aprire il coperchio (8) tirandolo lateralmente
fuori dagli innesti (9) e staccarlo dalla parte
inferiore della scatola (3).
S
Procedere con cautela durante l'apertura della
P
stazione meteorologica. Il sensore di pioggia
nel coperchio e la scheda elettronica nella
parte inferiore della scatola sono collegati
mediante un cavo.
(6)
Figura 6: preparazione al montaggio
(8)
Coperchio con sensore di pioggia
(9)
Innesti nel coperchio
l Far passare i cavi della tensione ausiliaria e bus
KNX attraverso le guarnizioni di gomma sul lato
inferiore della stazione meteorologica.
La seconda coppia di fi li (giallo/bianco) del
P
cavo bus KNX può essere utilizzata per il colle-
gamento della tensione ausiliaria.
l Collegare il cavo bus mediante il morsetto di
collegamento (11). Verifi care la correttezza della
polarizzazione.
l Collegare la tensione ausiliaria ai morsetti di
collegamento (10).
(10)
(12)
(14)
(7)
(destra)
(8)
(9)
(3)
(11)
(13)
(2)