Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Peg Perego Primo Viaggio Tri-Fix ISIP Gebrauchsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
bretelle (fig. b).
Per far aderire la cintura al bambino, tirare verso di sé la
cintura (fig. c) , facendo attenzione a non stringerla troppo,
lasciando un minimo di gioco.
7• Il seggiolino è dotato di tre fori per la regolazione
dell'altezza della cintura che è possibile scegliere in
base all'altezza del bambino. La cintura non deve essere
né troppo alta, ne troppo bassa rispetto alle spalle del
bambino; la giusta posizione è quella che le spalle del
bambino siano appena sopra al foro.
Il seggiolino viene fornito di: un cuscino riduttore, di due
protezioni per le spalle e di un cuscinetto di protezione per
le gambe.
8• Per montare il cuscinetto di protezione delle gambe, è
necessario prima sganciare il cinturino spartigambe da
sotto la seduta
9• e poi infilare il cinturino spartigambe nell'imbottitura.
1 0• Per applicare le due protezioni per le spalle, aprire il velcro
come in figura.
11• Per montare il cuscino riduttore, occorre infilare le cinture
di sicurezza (1) e il cinturino sparti gambe (2) nelle asole
del cuscino. La figura B indica la corretta vestizione del
cuscino riduttore.
ATTENZIONE: togliere cuscino riduttore quando il bambino
è più grande.
1 2• Il maniglione del seggiolino ha quattro regolazioni;
per ruotarlo premere i due pulsanti rotondi posti sul
maniglione e contemporaneamente posizionarlo
nella posizione desiderata, fino a sentire il click di
posizionamento.
• Posizione A: è la posizione del maniglione in auto;
Posizione B: è la posizione del maniglione per il trasporto a
mano e per l'aggancio alla base, ai passeggini e ai carrelli;
Posizione C: è la posizione che permette al seggiolino di
dondolare; Posizione D: è la posizione che permette al
seggiolino di non dondolare.
1 3• Per montare la capottina, inserire gli attacchi di questa
nelle sedi del seggiolino e sistemare la parte posteriore
della capottina dietro lo schienale.
1 4• La capottina ha due regolazioni, per abbassarla o alzarla,
spingerla indietro o tirarla in avanti. Per togliere la
capottina, premere sui pulsanti degli attacchi di questa e
contemporaneamente alzarla.
IMPORTANTE: La capottina non deve essere usata per
sollevare il seggiolino, pericolo di distacco.
Istruzioni d'uso in auto
Sistemare il seggiolino-auto con il vostro bambino sul
sedile, ricordandovi di assicurarlo con il cinturino di
sicurezza.
1 5• Infilare la cinghia della cintura di sicurezza dell' auto nelle
due guide laterali del seggiolino, assicurandosi che sia ben
tesa e agganciare la fibbia della cintura dell' auto al sedile
come in figura.
1 6• Impugnare nuovamente la cintura di sicurezza dell' auto
e farla passare dietro lo schienale del seggiolino-auto
inserendola nella guida posteriore come in figura.
1 7• In auto il maniglione deve essere abbassato totalmente in
avanti in prossimità dello schienale del sedile auto come in
figura. Posizionare il maniglione in avanti assicurandosi del
giusto posizionamento dal "click". Verificare che la cintura
risulti ben tesa e bloccata per offrire un' adeguata sicurezza.
Sfoderabilità
Per rimuovere il cinturino di sicurezza del seggiolino-auto:
• mantenere agganciate le cinture di sicurezza, in modo da
evitare errori nel rimontaggio;
18• Sganciare le bretelle del cinturino di sicurezza dalla fibbia
di ferro posta sul retro del seggiolino-auto (fig. a) e sfilare
dal davanti le cinture dal riduttore. Rimuovere le cinture di
sicurezza sganciando i terminali in ferro dello spartigambe
e del girovita dalla scocca (fig. b).
1 9• Per rimuovere l'imbottitura:
• sfilare le quattro alette di fissaggio dell'imbottitura dal
bordo del seggiolino-auto (fig. a);
• rimuovere, facendo leva con l'aiuto di un cacciavite piatto
i due coperchietti di plastica delle guide laterali per la
cintura dell'auto (fig. b);
• togliere l' imbottitura.
10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis