3. CARATTERISTICHE TECNICHE
Temperatura ambiente di utilizzo
Dimensioni apparecchio (X,Y,Z)
Ingombro sportello aperto
Peso a serbatoi vuoti dell'apparecchio
Peso a serbatoi pieni dell'apparecchio
Materiale componente il mobile dell'apparecchio
Temperatura alla quale si trova il mobile dopo 1 ora di lavoro
Livello di potenza sonora
Dimensioni imballo ( X,Y,Z )
Tensione di alimentazione
Numero di fasi
Frequenza di alimentazione
Potenza MAX. assorbita
Tipo di protezione
Classe di isolamento
Lunghezza del cavo di alimentazione L=2200mm
Fusibili (6,3X32)
Connettore elettrico (spina)
Pressione Max di utilizzo
CARATTERISTICHE DEL SERBATOIO DI CARICO E SCARICO
Capacità del serbatoio di carico
Materiale costituente il serbatoio di carico
N. di cicli eseguibili con pieno carico del serbatoio
Caratteristiche dell'acqua da utilizzare
CARATTERISTICHE DELLA CAMERA DI STERILIZZAZIONE
Dimensioni della camera di sterilizzazione
Materiale costituente la camera di sterilizzazione
CARATTERISTICHE MECCANICHE DELL'APPARECCHIO
CARATTERISTICHE ELETTRICHE DELL'APPARECCHIO
CARATTERISTICHE PNEUMATICHE DELL'APPARECCHIO
+5°C ÷ +40° C
445mm, 385mm, 500mm
380 mm
30 kg
MOD. 1 – 2
35 kg
MOD. 1 – 2
Acciaio Fe370
(50÷55)° C
50 dB
530 x 510 x 600 mm
MOD. 1 – 2
230 V±10% A.C.
1
50/60 Hz
1600 W
PE
1
2x1.5mm² + TERRA
12A ritardati
SCHUKO 16A+TERRA
2.2 Bar Relativi
2.2 litri
Polietilene alta densità
5÷7 in base al carico di strumentario
Demineralizzata o distillata
Ø 243 x 320mm
MOD. 1
Ø 243 x 400mm
MOD. 2
INOX AISI 304
MOD. 1 – 2