Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
Procedere col montaggio del filtro carbone (Fig. 16) inserendo le 2 linguette del filtro carbone nelle apposite fessure e
ruotando il filtro verso l'interno dell'apparecchio.
Fissaggio a muro: per il fissaggio a muro fare riferimento alle istruzioni per la versione aspirante (vedi punti 1, 2
e 3), poi proseguire con le istruzioni qui sotto riportate.
Fissaggio dei tubi telescopici: - Regolare la larghezza della staffa di supporto (D) del tubo telescopico tramite le
viti E indicate in Fig. 8. - Successivamente, mediante i tasselli e le viti (F) in dotazione, fissare la staffa al soffitto facendo
in modo che sia in asse con la vostra cappa. - Montare la riduzione sulla cappa, in corrispondenza del punto uscita aria
(Fig. 17).- Prendere il deflettore aria e fissateci un tubo flessibile (di diametro 125 mm) bloccandolo con una fascetta metallica
(tubo e fascette non sono in dotazione); fissare il deflettore aria al tubo superiore (Fig. 18) con 4 viti.
- Collegare il tubo flessibile alla riduzione presente sulla bocca uscita aria (Fig. 19). - Effettuare il collegamento elettrico
della cappa mediante il cavo di alimentazione. - Inserire i tubi telescopici appoggiandoli sulla cappa; sollevare il tubo
superiore fino al soffitto e fissarlo tramite le 2 viti H (Fig. 11).

FUNZIONAMENTO

A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
COMANDI di Fig.20:
A) Spegne le LUCI.
B) Accende le LUCI.
C) Decrementa la velocità del motore fino ad arrivare alla minima. Se premuto per 2" viene spento il motore.
D) Aziona il motore (richiamando l'ultima velocità utilizzata) ed incrementa la velocità fino ad arrivare alla massima.
E) RESET ALLARME FILTRI / TIMER: premendo il tasto durante la visualizzazione dell'allarme filtri (a motore spento)
azzera il conteggio delle ore. Premendo il tasto durante il funzionamento del motore, si attiva il TIMER, per cui la cappa
si spegne automaticamente dopo 5 minuti.
L1) I 4 led VERDI segnalano la velocità in esecuzione.
L2) Quando il LED è rosso (a motore spento) indica l'ALLARME FILTRI. Quando il LED è verde (lampeggiante) indica che
è stato azionato il TIMER tramite il tasto E.
ALLARME FILTRI:
Dopo 30h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso.
Dopo 120h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO e lampeggiante; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso
e sostituiti i filtri carbone.
Una volta puliti i filtri antigrasso (e/o sostituiti i filtri carbone), per far riparitre il conteggio delle ore (RESET) premere il
tasto E durante la visualizzazione dell'allarme filtri.
COMANDI di Fig.21:
A) spegne le luci.
B) accende le luci.
C) Decrementa la velocità del motore fino ad arrivare a zero. Se premuto per 2" quando è attivo l'Allarme Filtri azzera il
conteggio ORE.
D) Aziona il motore (richiamando l'ultima velocità utilizzata) ed incrementa la velocità fino ad arrivare alla massima.
E) Attiva/disattiva il Sensore (modalità AUTOMATICA o MANUALE). In modalità Automatica il sensore è attivo e sul
Display (L) compare la lettera "A".
L) Display:
- segnala la velocità in esecuzione
- segnala la modalità Automatica tramite la visualizzazione della lettera "A". Cambiando la velocità del motore, viene
visualizzata la velocità in esecuzione con tre lampeggi, poi viene di nuovo visualizzata la lettera "A".
- segnala l'Allarme Filtri (a motore spento) tramite la visualizzazione del segmento centrale per 30".
ALLARME FILTRI: viene evidenziato a Motore Spento per 30":
Dopo 30h di funzionamento, sul display si illumina il segmento centrale; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso.
Dopo 120h di funzionamento, sul display lampeggia il segmento centrale; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso
e sostituiti i filtri carbone.
Una volta puliti i filtri antigrasso (e/o sostituiti i filtri carbone), per far riparitre il conteggio delle ore (RESET) premere il
tasto C durante la visualizzazione dell'allarme filtri.
SENSIBILITA' DEL SENSORE GAS: la sensibilità del sensore puo' essere modificata secondo le proprie esigenze. Per
modificare tale sensibilità, l'apparecchio deve trovarsi in modalità manuale (cioè sul display non deve comparire la lettera
"A" ma la velocità di esecuzione); se cosi' non fosse, premere il tasto E.
Modificare la sensibilità premendo contemporaneamente il tasto D ed il tasto E. Sul display verrà evidenziata la
sensibilità impostata. Tramite i pulsanti C(-) e D(+) si imposta la sensibilità desiderata. Memorizzare la "nuova" sensibilità
premendo il tasto E.
ATTENZIONE: PER EVITARE DI DANNEGGIARE IL SENSORE, NON USARE PRODOTTI SILICONICI IN PROSSI-
MITÀ DELLA CAPPA!
Filtri antigrasso: una cura particolare va rivolta ai filtri antigrasso che devono essere puliti periodicamente,
quando compare l'allarme filtri antigrasso. Per istruzioni sull'Allarme filtri, fare riferimento al paragrafo Comandi.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis