Montaggio
Montaggio del bruciatore
42
Montaggio del bruciatore
La flangia del bruciatore 3 è provvista di
apposite asole e può essere utilizzata
per una circonferenza di giacitura di fori
Ø 150 - 184mm. Queste misure sono
conformi a EN 226.
Spostando il supporto del tubo 2 sul tubo
bruciatore è possibile che la profondità
di pescaggio del dispositivo miscelatore
debba essere adattata alla rispettiva
geometria della camera di combustione.
La profondità di pescaggio resta
invariata in occasione del montaggio e
dello smontaggio.
Il bruciatore viene fissato alla flangia di
attacco e quindi alla caldaia mediante il
supporto tubi 2. In tal modo la camera di
Profondità di montaggio del tubo del
bruciatore e rivestimento in mattoni
Per i generatori senza parete anteriore
raffreddata e in assenza di indicazioni
contrarie da parte del costruttore della
caldaia, è necessario eseguire un
rivestimento in mattoni o l'isolamento 5
secondo la figura a lato. Il rivestimento in
mattoni non deve sporgere oltre il bordo
anteriore del tubo di fiamma e deve
terminare con una conicità massima di
60°. Il traferro d'aria 6 dev'essere
riempito con un materiale isolante
elastico, non infiammabile.
Per le caldaie con combustione inversa
deve essere rispettata la profondità di
penetrazione minima A del tubo di
fiamma, in conformità con le indicazioni
fornite dal costruttore della caldaia
stessa.
Raffreddamento del visore di caldaia
Il corpo del bruciatore può essere dotato
di un attacco R1/8" per l'inserimento di
un tubo per il raffreddamento del visore
di caldaia della caldaia.
• Per procedere in tal senso, forare la
sporgenza 6 e praticare una filettatura
da 1/8".
Per il raccordo filettato ed il tubo
flessibile di collegamento utilizzare
l'accessorio cod.art. 12 056 459.
04/2011 - Art. Nr. 4200 1036 9900A
combustione viene chiusa a tenuta
stagna.
Montaggio:
• Fissare la flangia di attacco 3 alla
caldaia con le viti 4.
• Montare il supporto tubo 2 sul tubo
bruciatore e fissare con la vite 1.
Serrare la vite 1 con una coppia di
max. 6Nm.
• Ruotare leggermente il bruciatore,
introdurlo nella flangia e fissarlo con la
vite 5.
Smontaggio:
• Allentare la vite 5.
• Ruotare il bruciatore dall'innesto a
baionetta ed estrarlo dalla flangia.
Per un montaggio del bruciatore in
posizione invertita, è necessario
invertire anche la visualizzazione.
Per farlo, quando il bruciatore è
sotto tensione, mantenere premuti
simultaneamente i pulsanti BP1 e
BP2, fino a constatare l'avvenuto
cambiamento.
Questa operazione è possibile
solo se il bruciatore è spento!
Sistema di scarico dei fumi
Al fine di evitare eventuali emissioni
acustiche sgradevoli, si raccomanda di
evitare l'utilizzo di pezzi di raccordo ad
angolo retto al momento del
collegamento della caldaia al camino.