Menu principale / Collegamento wireless del proiettore tramite WIFI ...
8.1.3 Installazione applicazioni
Questo proiettore funziona con un sistema operativo
ANDROID, comune a molti tablet e smartphone.
Tramite i noti APP-Store, come ad esempio l'AMA-
ZON App Store, è possibile installare programmi sul
dispositivo per ampliarne le funzioni. Si possono ot-
tenere molte APP anche nei portali di download di
CHIP e COMPUTERBILD. Per installarle nel modo
più semplice, scaricare i file APK su un computer e
passarli al proiettore tramite chiavetta USB. Molti
APP Store offrono anche applicazioni proprie che
permettono di poter installare programmi nuovi di-
rettamente sul proiettore.
Si consiglia di installare un'applicazione per la vi-
sualizzazione di documenti PowerPoint. In questo
modo sarà possibile salvare e aprire le presentazioni
PowerPoint direttamente sul proiettore.
9
Collegamento wireless del
proiettore tramite WIFI –
Informazioni generali
Il proiettore supporta i seguenti standard
di trasmissione senza fili:
Miracast e DLNA. E' possibile utilizzare Airplay
installando una applicazione ricevitore Airplay sul
dispositivo.
Ci sono due diverse possibilità per la cre-
azione del collegamento. Miracast crea un
collegamento diretto tra il proiettore e la fonte di ri-
produzione, indipendentemente dai punti d'accesso
o reti WiFi utilizzate. Il DLNA e il protocollo Airplay
invece necessitano un collegamento tramite lo stesso
punto d'accesso.
Il DLNA può risultare problematico per file molto
grandi, in particolare se video, in quanto la qualità
della trasmissione in grande quantità, la qualità del se-
gnale e altri carichi dipendono dalla struttura di rete.
Dopo aver effettuato con successo il collegamento, è
possibile che il rapporto larghezza / altezza dell'imma-
gine proiettata non sia corretto. E' possibile
60 IT/CH
modificarlo premendo il tasto Menu sul proiettore
(premere il settimo punto del Menu e passare su
„risoluzione schermo Panorama), per adattare la ri-
soluzione della fonte sul proiettore.
9.1
Creazione del collegamento
con di dispositivi Android con
MIRACAST
Android supporta il collegamento Miracast a partire
dalla versione 4.2. Assicurarsi che il dispositivo cor-
risponda a tali specifiche.
1. Assicurarsi che il WiFi sia attivo sia sul proiettore
che sulla fonte.
a. Non collegarsi a nessuna rete.
b. Se si è già collegati a una rete WiFi, tale col-
legamento si interromperà automaticamente.
2. Aprire la lista delle APP sul proiettore e avviare
l'APP WifiDisplay.
3. L'ID del proiettore in questo esempio è
„Android_b23b".