− Posare il cavo di alimentazione in modo tale che non vi si possa
inciampare.
− Non piegare il cavo di alimentazione e non farlo passare su spigoli vivi.
− Prima di eseguire qualsiasi lavoro sul sistema di verniciatura, staccare
la spina dalla presa di corrente.
− Coprire tutte le superfici e gli oggetti che non dovranno essere verni
ciati o rimuoverli dalla zona di lavoro. Quando si lavora, tenere pre
sente che, ad esempio, il vento può spingere della vernice su grandi
distanze e causare in tal modo dei danneggiamenti.
− Utilizzare lo spruzzatore solo con una valvola funzionante.
− Non continuare a utilizzare il sistema di verniciatura se la vernice sale
nel tubo di aerazione. Smontare il tubo di aerazione, la valvola e la
membrana, pulire o eventualmente sostituire la membrana.
− Se i cavi di collegamento del sistema di verniciatura sono deteriorati,
dovranno essere sostituiti dal produttore o dalla sua Assistenza post
vendita, oppure da una persona parimenti qualificata, in modo da
evitare pericoli.
Messa in funzione
Controllo del sistema di verniciatura e della dotazione
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Se si apre l'imballaggio con un coltello affilato o altri oggetti ap
puntiti senza prestare sufficiente attenzione, si può danneggiare
immediatamente il sistema di verniciatura.
− Pertanto, prestare molta attenzione durante l'apertura dell'im
ballaggio.
1. Estrarre il sistema di verniciatura dall'imballaggio. Rimuovere le guarnizioni di ri
cambio dell'ugello
2. Verificare che la fornitura sia completa (vedi Fig. A).
3. Controllare se il sistema di verniciatura o le singole parti presentano danni. In tale
eventualità, non utilizzare il sistema di verniciatura. Rivolgersi al produttore attra
verso l'indirizzo del servizio assistenza clienti indicato nella scheda di garanzia.
e il grasso lubrificante
25
dai serbatoi vernice
24
Messa in funzione
.
4
75