20. Garanzia
Oltre alla garanzia di legge, per questo apparecchio il produttore offre all'acquirente,
alle condizioni riportate di seguito, una GARANZIA DI 2 ANNI dalla data d'acquisto
(comprovata dalla ricevuta d'acquisto). Tale termine di garanzia vale solo per il primo
acquirente e non è cedibile. Tale garanzia vale solo per l'utilizzo in condizioni abitative
normali all'interno di abitazioni private. I diritti sanciti dalla legge non vengono
limitati da tale garanzia. La garanzia è valida solo per difetti di materiale e
costruzione ed è limitata alla sostituzione o riparazione degli apparecchi difettosi. La
prestazione di garanzia è limitata in ogni caso al normale prezzo commerciale
dell'apparecchio. La garanzia non vale per le parti soggette a usura, le batterie né le
batterie ricaricabili. Tale garanzia vale solo qualora vengano rispettate le istruzioni
per l'uso e la manutenzione. Sono esclusi dalla garanzia i danni riconducibili ad abusi,
utilizzo inappropriato, agenti esterni, polvere, sporcizia, acqua o, in generale, a
condizioni ambientali anomale così come i danni causati da sovratensioni, batterie
ricaricabili, batterie o da un'alimentazione di corrente non idonea. Qualora vengano
effettuate riparazioni o interventi da parte di persone non autorizzate o qualora
21. Ricerca die guasti
Errore
L'immagine della telecamera non compare sullo
schermo
Ricezione instabile del segnale
L'immagine a video si spegne automaticamente
Impostando la commutazione automatica,
nonvengono visualizzate le immagini della
telecamera.
Immagine tremolante
Immagine molto chiara
Impossibile registrare
Comando tochscreen impossibile
In caso di rilevamento del movimento vengono
registrate involontariamente delle immagini
42 -
I
Possibile causa
In modalità a immagine intera:
É impostatoil canale sbagliato
La telecamera non è alimentata
Non è stato creato un collegamento.
La telecamera è fuori dalla portata.
Il collegamento è interrotto da oggetti.
L´antenna non è avvitata o non sono parallele l'una con l'altra
L'antenna non è avvitata
Il monitor e la telecamera sono troppo distanti.
Le antenne non sono parallele fra di loro.
Il segnale è stato bloccato.
Il segnale è disturbato.
La batteria è scarica
Modalità di risparmio energetico impostata
Le telecamere non sono state selezionate o non hanno alcun
collegamento
Presenza di una sorgente luminosa intensa nel campo di
rilevamento della telecamera
Sovrapposizione data dalla controluce
Nessuna scheda SD inserita
Scheda SD bloccata
Scheda SD piena
Blocco tochscreen attivato
Movimento di alberi e piante, rapide variazioni di luci ed ombre,
neve o pioggia
l'apparecchio venga dotato di o utilizzato con parti aggiuntive o accessorie non adatte
all'apparecchio, la garanzia decade. Durante il periodo di garanzia informarsi sulle
modalità di spedizione di ritorno presso la ditta responsabile della vendita. Le
spedizioni di ritorno devono essere ben imballate e devono avvenire franco
destinazione. Non si accettano spedizioni non autorizzate o non affrancate. Le
riparazioni possono essere eseguite solo quando è inclusa una descrizione dettagliata
del difetto. Inoltre vanno rispediti solo sistemi completi. Scaduto il periodo di
garanzia, le riparazioni sono a pagameto e non sempre possibili. Le prestazioni di
garanzia non implicano né un prolungamento del periodo di garanzia né danno
origine a un nuovo periodo di garanzia. Il periodo di garanzia per le parti di ricambio
montate termina con il periodo di garanzia generale dell'apparecchio.
Se la legge non prevede un'assunzione di responsabilità cogente, sono escluse
ulteriori rivendicazioni, in particolare in relazione a danni subiti da cose o persone
durante l'utilizzo o per il mancato funzionamento o il malfunzionamento
dell'apparecchio.
Indexa GmbH, Paul-Böhringer-Str. 3, 74229 Oedheim, Germania
Risoluzione
Selezionare il canale della telecamera corretto
Controllare se il LED Power LED [16] della telecamera è acceso. In caso
contrario, controllare l'alimentatore e il collegamento del cavo
Accoppiare la telecamera al monitor
Ridurre la distanza tra telecamera e ricevitore
Utilizzare un cavo di prolunga antenna (consultare capitolo 17.)
Rimuovere gli oggetti o cambiare la posizione della telecamera e/o del
ricevitore.
Avvitare l´antenne [28] e orientarle in modo che siano parallele, vale a
dire verticali.
Attivare la telecamera corrispondente (v. capitolo 12.: [54] "Camera On")
Ridurre la distanza tra telecamera e monitor
Orientare le antenne in modo che siano parallele.
Rimuovere gli oggetti, soprattutto quelli metallici, o cambiare la posizione
della telecamera e/o del monitor.
Assicurarsi che non vi siano fonti di interferenza in prossimità della
telecamera o del monitor, come router WLAN, apparecchiature elettriche,
forni a microonde.
Collegare l'accumulatore
Premere il tasto on/off
energetico (v. Capitolo 12. : [60])
Osservare i primi due errori in questa tabella
Spostare la telecamera
Modificare l'orientamento o la posizione della telecamera
Inserire una scheda SD leggibile, sbloccata e formattarla
Sbloccare la scheda SD
Formattare la scheda SD (v. capitolo 12. : [59])
Premere una volta il tasto on/off [7] o disinserire il blocco del tochscreen (v.
Capitolo 12. : [62])
Ridurre la sensibilità del rilevamento di movimento, o modificare la
posizione della telecamera
www.pentatech.de
2013/
[7] oppure disattivare la modalità di risparmio
06/26