13. Piano di controllo
• I tronchi danneggiati, difettosi o non funzionanti possono costituire per l'utente un rischio di caduta, inoltre
sussiste il rischio di ribaltamento qualora la scala venga utilizzata.
• In caso di caduta, gli utenti della scala possono riportare gravi lesioni.
• Parimenti, un ribaltamento della scala può causare danni alle cose.
Elementi della scala:
1. Punti di controllo
generali
2. Montante della scala,
Piolo della scala
3. Snodi di sicurezza
Leva di bloccaggio
4.
5. Piedini
6. Contrassegni della scala
RISULTATO
70
Punti di controllo:
Tutti gli elementi di fissaggio (rivetti, viti, perni ecc.) devono essere completamente presenti.
Gli elementi di fissaggio sono allentati o corrosi?
Sulla scala sono presenti imbrattamenti (ad es. sporco, fango, vernice, olio o grasso)?
I montanti della scala sono piegati, ritorti, ammaccati, incrinati o corrosi?
Tutti i pioli della scala devono essere presenti e integri.
I pioli della scala solo usurati, allentati, corrosi o danneggiati?
Verificare le condizioni tecniche e la funzionalità (elementi a sfilo telescopici).
Verificare le condizioni tecniche e la funzionalità.
Gli snodi di sicurezza sono event. danneggiati, allentati o corrosi?
Verificare le condizioni tecniche e la funzionalità.
La leva di bloccaggio è event. danneggiata, allentata o corrosa?
Verificare le condizioni tecniche e la funzionalità. Tutti i piedini della scala devono essere presenti.
I piedini della scala sono allentati, usurati o corrosi?
Tutti i contrassegni sono presenti e chiaramente leggibili?
La scala è in ordine e idonea all'uso.
È necessaria la riparazione della scala.
È stata eseguita la riparazione, la scala è nuovamente idonea all'uso.
La scala non è più idonea all'uso (smaltimento).
Apporre una croce sull'affermazione orretta.
La scala non presenta difetti
La scala presenta difetti
Risultado