PULSANTE DI BACK-UP
Qualora il telecomando andasse perso o le batterie fossero scariche, l'accensione ON e lo spegnimento OFF possono essere selezionati agendo sul
pulsante a bordo macchina (J) tenendolo premuto per almeno 3 secondi.
SINCRONIZZAZIONE TRA PIÙ UNITÀ
È possibile collegare fino a 10 unità contemporaneamente tramite cavo (due poli twisted pair - max 30m), in modo che la modalità e il tempo di
inversione siano sincronizzati. Alla prima accensione il verso di rotazione (orario o antiorario) di ciascuna unità viene stabilito automaticamente. Le
altre funzioni (velocità, umidostato e boost) continuano ad essere indipendenti per ogni unità. Schema collegamento elettrico come in fig. 16B.
FUNZIONAMENTO TRAMITE PANNELLO DI CONTROLLO CENTRALIZZATO CTRL-HO (accessorio a richiesta)
Tramite il pannello di controllo CTRL-HO è possibile comandare contemporaneamente sino a 8 unità ORION. Il collegamento tra i dispositivi avviene
tramite cavo a due o tre poli, twisted-pair, sezione min. 24AWG (0,2mm
Si raccomanda di tenere separati i cavi di alimentazione e di controllo.
Per le funzionalità del CTRL-HO fare riferimento al seguente manuale specifico:
Rimane sempre possibile gestire ogni unità singolarmente tramite telecomando infrarossi.
Per eseguire le operazioni di seguito riportate, i dispositivi devono essere disconnessi dall'alimentazione principale.
!
Durante la configurazione del sistema è necessario impostare l'indirizzo Modbus dedicato per ciascuna unità, partendo dal numero 1, tramite i Dip
Switch 1-2-3, presenti sul circuito elettronico della base di supporto interno.
on
0
1
2
È inoltre raccomandato abilitare la resistenza di terminazione presente sul pannello di controllo e sull'ultima unità collegata alla linea Modbus.
Per il pannello di controllo fare riferimento al manuale di installazione fornito nell'imballo del pannello di controllo
oppure consultare il sito www.aerauliqa.it.
Per l'unità agire sul Dip Switch 4.
COLORE LED
ON
verde
OFF
rosso
3
4
AVVISO ACUSTICO
breve
prolungato
), lunghezza massima 30m. Schema collegamento elettrico come in fig. 16C.
2
DIP SWITCH
INDIRIZZO
1
1
0
2
0
3
0
4
0
5
on
6
on
7
on
8
on
DIP SWITCH
RESISTENZA DI TERMINAZIONE
4
Resistenza di terminazione DISATTIVATA
0
on
Resistenza di terminazione ATTIVATA
3
2
0
default
0
on
0
0
on
on
on
0
0
on
0
0
on
on
on
default
5