Herunterladen Diese Seite drucken

Parkside PSKO 2410 A1 Bedienungs- Und Sicherheitshinweise Seite 64

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
• Prima del collegamento assicurarsi che i dati sulla piastrina indicatrice
corrispondano ai dati della rete.
• Controllare l'apparecchio per rilevare l'eventuale presenza di danni da
trasporto. Segnalare immediatamente eventuali danni al corriere che ha
consegnato il compressore.
• Il compressore deve essere collocato nelle vicinanze dell'utenza.
• Occorre evitare linee dell'aria lunghe e linee di alimentazione lunghe
(cavi di prolunga).
• Accertarsi che l'aria di aspirazione sia secca e priva di polvere.
• Non collocare il compressore in locali umidi o bagnati.
• Il compressore può funzionare solo in locali idonei (ben ventilati, tempe-
ratura ambiente da +5 °C a 40 °C). Non è consentita all'interno dell'a-
rea la presenza di polveri, acidi, vapori, gas esplosivi o infiammabili.
• Il compressore è adatto per l'uso in locali asciutti. Non è ammissibile
l'uso in zone in cui si impiegano spruzzi di acqua.
• Il compressore può essere usato solo per breve tempo in ambienti ester-
ni, a condizioni ambientali di asciutto.
• Il compressore deve sempre essere tenuto asciutto e non deve rimanere
all'aperto dopo i lavori.
9. Montaggio e utilizzo
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio montare com-
pletamente l'apparecchio!
Per il montaggio è necessario disporre di:
1x chiave fissa 14 mm
1x chiave fissa 13 mm
1x chiave a tubo 14 mm
1x cacciavite a lama cruciforme
(non inclusa nel contenuto della fornitura)
9.1 Montaggio delle ruote (Fig. 3)
• Montare le ruote (5) in dotazione come rappresentato.
9.2 Montaggio del piede di supporto (Fig. 4)
• Montare il piede di supporto (7) in dotazione come rappresentato.
9.3 Montaggio del filtro dell'aria (Fig. 5, 6)
• Rimuovere il coperchio di trasporto (16) e avvitare il filtro dell'aria (4)
all'apparecchio.
• Inserire il tubo flessibile (4d) nell'apertura del filtro dell'aria (4).
9.4 Montaggio della maniglia di trasporto (Fig. 7)
• Montare la maniglia di trasporto (1) in dotazione come rappresentato.
A tal fine, utilizzare le viti M8x10 (1a) fornite in dotazione e una chiave
per dadi con apertura 13 (non inclusa nel contenuto della fornitura).
9.5 Allacciamento alla rete
• Il compressore è dotato di un cavo di rete con un contatto di terra. Que-
sto può essere collegato a qualsiasi presa collegata a terra 230 V∼ 50
Hz protetta a 16 A.
• Prima della messa in funzione, accertarsi che la tensione di rete corri-
sponda alla tensione di esercizio e alla potenza della macchina riporta-
ta sulla piastrina indicatrice.
• Cavi lunghi, prolunghe, tamburi per cavi ecc. causano cadute di tensio-
ne e possono ostacolare l'avvio del motore.
• Alle basse temperature al di sotto di +5 °C, l'avvio del motore risulta
difficile.
60
IT/MT/CH
9.6 Interruttore ON/OFF (Fig. 1)
• Per accendere il compressore, si tira l'interruttore ON/OFF (3) verso
l'alto.
• Per spegnere, si tira l'interruttore ON/OFF (3) verso il basso.
9.7 Impostazione della pressione (Fig. 1, 2)
• Con il regolatore di pressione (15) si imposta la pressione sul manome-
tro (12).
• La pressione impostata può essere rilevata sul giunto rapido (10, 11).
• La pressione della caldaia viene letta dal manometro (13).
9.8 Impostazione del pressostato (Fig. 1)
• Il pressostato (2) viene impostato in fabbrica.
Pressione di accensione circa 5,5 bar
Pressione si spegnimento circa 8 bar
9.9 Montaggio del flessibile dell'aria compressa (Non
incluso nell'oggetto della fornitura ) (Fig. 1, 2)
• Collegare il nipplo a innesto (14a) del flessibile dell'aria compressa (14)
a uno dei giunti rapidi (10, 11). In seguito, collegare l'attrezzo pneumati-
co al giunto rapido (14b) del flessibile dell'aria compressa (14).
9.10 Interruttore magnetotermico di protezione
L'interruttore magnetotermico di protezione è integrato nell'apparecchio.
Se l'interruttore magnetotermico di protezione si attiva, procedere nel se-
guente modo:
• Estrarre la spina elettrica.
• Attendere da due a tre minuti circa.
• Reinserire l'apparecchio.
• Se l'apparecchio non si avvia, ripetere l'operazione.
• Se l'apparecchio continua a non avviarsi, spegnere l'apparecchio con
l'interruttore ON/OFF (3) per poi riaccenderlo.
• Se sono stati eseguiti tutti i passi sopra citati e l'apparecchio continua
comunque a non funzionare, contattare il nostro servizio di assistenza.
10. Allacciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per l'eser-
cizio. L'allacciamento è conforme alle disposizioni VDE e
DIN pertinenti. L'allacciamento alla rete del cliente e il cavo
di prolunga utilizzato devono essere conformi a tali norme.
Durante i lavori con i dispositivi accessori di spruzzaggio e spray nonché
in caso di applicazione provvisoria all'aperto, occorre collegare assoluta-
mente l'apparecchio ad una corrente di intervento di 30 mA tramite un
interruttore differenziale.
10.1 Avvertenze importanti
In caso di sovraccarico il motore si disinserisce automaticamente. Dopo
un tempo di raffreddamento (di durata diversa) è possibile inserire nuova-
mente il motore.
10.2 Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso danni all'isolamen-
to.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione vengono fatti passare
attraverso finestre o interstizi di porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione dei cavi stessi ese-
guiti in modo non appropriato.

Werbung

loading