IT
ITALIANO
Prima di mettere in funzione l'apparecchio e di utilizzarlo si
prega di leggere attentamente le Istruzioni per l'uso e le
avvertenze sulla sicurezza.
La mancata osservanza delle norme di sicurezza può causare
pericolo per la vita e la salute.
Conservare le presenti istruzioni in modo che siano accessibili a tutti gli utenti.
Attenersi alle istruzioni per l'uso degli apparecchi collegati.
Avvertenze generali di sicurezza per elettroutensili
AVVERTENZA!
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni e
i dati forniti a corredo dell'apparecchio. In caso di mancata osservanza
delle seguenti istruzioni vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica, di
sviluppare incendi e/o di provocare seri incidenti.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative per
ogni esigenza futura.
Il termine „attrezzo elettrico" utilizzato nelle istruzioni per la sicurezza si
riferisce agli attrezzi elettrici a bassa tensione (con alimentazione a rete) o agli
attrezzi elettrici a batteria (senza alimentazione a rete).
1) Sicurezza della postazione di lavoro
a) Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben illuminata. Il dis-
ordine oppure zone della postazione di lavoro non illuminate possono essere
causa di incidenti.
b) Evitare d'impiegare l'elettroutensile in ambienti soggetti al rischio di
esplosioni nei quali si abbia presenza di liquidi, gas o polveri infiammabi-
li. Gli elettroutensili producono scintille che possono far infiammare la polvere
o i gas.
c) Tenere lontani i bambini ed altre persone durante l'impiego
dell'elettroutensile. Lavorare in modo concentrato, eventuali distrazioni
potrebbero comportare la perdita del controllo sull'elettroutensile.
2) Sicurezza elettrica
a) Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra, come tubi,
riscaldamenti, cucine elettriche e frigoriferi. C'è un rischio aumentato di
shock elettrico se il tuo corpo ha contatto con la terra.
b) Custodire l'elettroutensile al riparo dalla pioggia o dall'umidità. La
penetrazione dell'acqua in un elettroutensile aumenta il rischio di una scossa
elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con
giudizio l'elettroutensile durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare
mai l'elettroutensile in caso di stanchezza oppure quando ci si trovi sotto
l'effetto di droghe, bevande alcoliche e medicinali. Un attimo di distrazione
durante l'uso dell'elettroutensile può essere causa di gravi incidenti.
b) Indossare sempre equipaggiamento protettivo individuale, nonché
guanti protettivi. Indossando abbigliamento di protezione personale come
la maschera per polveri, scarpe di sicurezza che non scivolino, elmetto di
protezione oppure protezione acustica a seconda del tipo e dell'applicazione
dell'elettroutensile, si riduce il rischio di incidenti.
c) Evitare l'accensione involontaria dell'elettroutensile. Prima di
collegarlo alla rete di alimentazione elettrica e/o alla batteria ricaricabile,
prima di prenderlo oppure prima di iniziare a trasportarlo, assicurarsi
che l'elettroutensile sia spento. Tenendo il dito sopra l'interruttore mentre si
trasporta l'elettroutensile oppure collegandolo all'alimentazione di corrente con
l'interruttore inserito, si vengono a creare situazioni pericolose in cui possono
verificarsi seri incidenti.
d) Prima di accendere l'elettroutensile togliere gli attrezzi di regolazione
o la chiave inglese. Dimenticare un accessorio o una chiave inseriti in una
parte rotante della macchina può provocare seri incidenti.
e) Evitare una posizione anomala del corpo. Avere cura di mettersi in
posizione sicura e di mantenere l'equilibrio in ogni situazione. In questo
modo è possibile controllare meglio l'elettroutensile in caso di situazioni
inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti larghi o monili. Tene-
re i capelli ed i vestiti lontani da parti in movimento. Vestiti larghi, gioielli o
capelli lunghi potrebbero impigliarsi in parti in movimento.
g) Se è possibile installare un sistema di aspirazione per polvere e fumo,
questi devono essere collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di
un'aspirazione polvere può ridurre lo svilupparsi di situazioni pericolose dovute
alla polvere.
26
h) Evitare che la familiarità acquisita utilizzando l'utensile frequentemente
porti a diventare negligenti e a ignorare i principi di sicurezza applicabili
all'utensile. Un'azione svolta in modo negligente può causare lesioni gravi in
una frazione di secondo.
4) Trattamento accurato ed uso corretto degli elettroutensili
a) Non sottoporre l'elettroutensile a sovraccarico. Per il proprio lavoro,
utilizzare esclusivamente l'elettroutensile esplicitamente previsto per
tale uso. Con un elettroutensile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro
nell'ambito della sua potenza di prestazione.
b) Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difettosi. Un elettrou-
tensile con l'interruttore rotto è pericoloso e deve essere aggiustato.
c) Prima di procedere a operazioni di regolazione sulla macchina, di
sostituire parti accessorie oppure di riporre la macchina al termine di un
lavoro, estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o estrarre la
batteria ricaricabile. Tali precauzioni ridurranno il rischio che l'elettroutensile
possa essere messo in funzione involontariamente.
d) Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, conservarli al di fuori
della portata di bambini. Non consentire l'uso dell'elettroutensile a perso-
ne non abituate a usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli
elettroutensili sono macchine pericolose quando vengono utilizzati da persone
non dotate di sufficiente esperienza.
e) Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile e degli accessori.
Accertarsi che le parti mobili siano perfettamente allineate, che non
s'inceppino e che non ci siano pezzi rotti o altre condizioni che potrebbe-
ro limitare il funzionamento dell'elettroutensile stesso. In caso di danni,
far riparare l'elettroutensile prima dell'uso. Numerosi incidenti vengono
causati da elettroutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco accurata-
mente.
f) Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti. Gli utensili da
taglio curati con particolare attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzionali, gli utensili per appli-
cazioni specifiche ecc., sempre attenendosi alle presenti istruzioni. Così
facendo, tenere sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni
da eseguire. L'impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli consentiti
potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
h) Mantenere le maniglie e le superfici di presa asciutte, pulite ed esenti
da oli e grassi. Maniglie e superfici di presa scivolose non permettono di man-
eggiare l'elettroutensile in sicurezza e di controllarlo in situazioni impreviste.
6) Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusivamente da personale
specializzato e solo impiegando pezzi di ricambio originali. In tale maniera
potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'elettroutensile.
Avvertenze per la sicurezza
Ogni persona estranea deve rimanere lontana dalla postazione di lavoro.
Non è consentita la permanenza di bambini e persone non autorizzate
nell'area di lavoro. Assicurarsi che nessun'altra persona tocchi il saldatore o
il cavo.
Rischio di folgorazione
AVVISO
Prevenire il rischio di scariche elettriche. Un eventuale collegamento er-
rato della centralina comporta rischio di lesioni a seguito di folgorazione
e può danneggiare l'apparecchio.
Prima di mettere in funzione l'unità di controllo leggere attentamente le istru-
zioni di sicurezza allegate e le istruzioni di sicurezza contenute nelle presenti
istruzioni per l'uso, attenendosi alle precauzioni ivi indicate.
• Utilizzare solo l'alimentatore originale consegnato con il WATC100.
• Se l'apparecchio è difettoso, è possibile che vi siano conduttori attivi
scoperti, o che il conduttore di protezione non funzioni.
• Le riparazioni andranno effettuate da personale appositamente formato da
Weller.
• Se il cavo di collegamento dell'elettroutensile è danneggiato, deve essere
sostituito con un nuovo cavo di collegamento disponibile presso il servizio
clienti.t
• Prevenire il rischio di scariche elettriche.
• Evitare di entrare in contatto con elementi collegati a massa, per es.
tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi.
• Non utilizzare il saldatore in ambienti umidi o bagnati.
• Non lavorare su pezzi sotto tensione.