•
Prima di chiamare il servizio assistenza tecnica, allo scopo di evitare inutili spese, verificare se il problema
presentato dalla macchina rientra nella casistica di seguito riportata.
ANOMALIA
Perdita dal bordo del portafiltro
Tempo d'erogazione caffè troppo breve
Caffè scende goccia a goccia
Perdita di acqua sotto la macchina
ANOMALIA
Periodo di infusione molto breve
Erogazione rapida
Caffè molto blando, senza crema
(difetti presenti su tutti i gruppi)
Periodo di infusione molto breve
Erogazione rapida
Caffè molto blando, senza crema
(difetti presenti su di un solo gruppo)
Scarso sfruttamento del caffè
Erogazione lenta
Caffè freddo e blando
Erogazione veloce, caffè blando
Manometro pompa indica pressione
superiore a 9 bar
Scarso sfruttamento del caffè
Erogazione veloce
Caffè caldo e blando
Caffè freddi, blandi e senza crema
Tempi di infusione e di erogazione normali
Caffè freddi al mattino all'inizio del lavoro
Erogazione lenta
Caffè bruciato e freddo
Crema molto scura, con tendenza a formare
l'occhio
16 – ANOMALIE E GUASTI
Interventi diretti da parte dell'operatore
CAUSA
Guarnizione sottocoppa sporca di caffè
Caffè macinato troppo grosso
Caffè troppo vecchio
Fori filtro otturati o foro uscita portafiltro
sporco.
Macinatura troppo fine
Pozzetto di scarico intasato
Foro bacinella di scarico otturato
16 – ANOMALIE E GUASTI
Interventi diretti da parte del tecnico specializzato
CAUSA
Macinatura grossa
Caffè vecchio
Ugello del gruppo allargatosi con l'uso
Guarnizione OR del tronco conico perde
Valvola di infusione rimasta aperta
Filtro rotto sul bordo
Doccetta sporca
Pompa starata
Valvola di by-pass bloccata
Filtri con fori allargati
Macinatura grossa
Bolla d'aria nella circolazione a termosifone
Valvola di ritegno non tiene (con pressione
di rete molto bassa)
Svuotamento degli scambiatori di calore
Manometro caldaia guasto (segna pressioni
più alte del reale)
Presenza di aria in caldaia
Macinatura troppo fine
Bassa pressione della pompa
Filtro a rete sopra l'ugello sporco
Ugello parzialmente otturato
RIMEDIO
Pulire con lo spazzolino
Restringere la macinatura
Sostituire il caffè
Pulire
Allargare la macinatura
Pulire
Pulire
OSSERVAZIONI
Questo difetto associato ad altri sintomi
secondari può essere causato da molteplici
altre cause di cui ai punti seguenti. Non
regolare la macinatura finchè non si sono
escluse tutte le altre cause
La portata del gruppo senza filtro deve
3
essere di circa 100 cm
in un tempo di 8÷10
secondi
Mettendo in funzione il gruppo senza il
portafiltro, invece di un filone centrale, si
notano dei getti sottili ed isolati
Si riscontra una presenza eccessiva di fondi
di caffè nella tazza
Manovrare alcune volte il gruppo per
eliminarla
Toccando il tubo di carico acqua si sente
che è caldo in prossimità della macchina
Pressostato di conseguenza tarato a valori
più bassi
Vedere le istruzioni per l'accensione
Pag. 17