Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bresser Junior 8850900 Bedienungsanleitung Seite 46

Teleskope + mikroskope set
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Avvertenze di sicurezza generali
• PERICOLO DI SOFFOCAMENTO! Il prodotto contiene piccoli particolari che potrebbero venire ingoiati dai
bambini! PERICOLO DI SOFFOCAMENTO!
• RISCHIO DI FOLGORAZIONE! Questo apparecchio contiene componenti elettronici azionati da una
sorgente di corrente (batterie). L'utilizzo deve avvenire soltanto conformemente a quanto descritto nella
guida, in caso contrario esiste il PERICOLO di SCOSSA ELETTRICA!
• PERICOLO DI INCENDIO/ESPLOSIONE! Non esporre l'apparecchio a temperature elevate. Utilizzare
esclusivamente le batterie consigliate. Non cortocircuitare o buttare nel fuoco l'apparecchio e le batterie!
Un surriscaldamento oppure un utilizzo non conforme può provocare cortocircuiti, incendi e persino
esplosioni!
• RISCHIO DI CORROSIONE! Per inserire le batterie rispettare la polarità indicata. Le batterie scariche o
danneggiate possono causare irritazioni se vengono a contatto con la pelle. Se necessario indossare un
paio di guanti di protezione adatto.
• Non smontare l'apparecchio! In caso di guasto, rivolgersi al proprio rivenditore specializzato. Egli
provvederà a contattare il centro di assistenza e se necessario a spedire l'apparecchio in riparazione.
• Per l'utilizzo di questo apparecchio vengono spesso utilizzati strumenti appuntiti e affilati. Pertanto, conservare
l'apparecchio e tutti gli accessori e strumenti fuori dalla portata dei bambini. PERICOLO DI LESIONE!
Sommario
1. Oculare zoom
2. Ghiera della messa a fuoco
3. Torretta portaobiettivi con obiettivi
4. Tavolino portaoggetti
5. Interruttore acceso/spento (Illuminazione)
6. Illuminazioni elettrica
7. Piede con vano batterie
8. Vano batterie
9. Coprivetrini
1. Che cos'è un microscopio?
Il microscopio consiste in due sistemi di lenti: l'oculare e l'obiettivo. Per semplificare la spiegazione suppo-
niamo che entrambi questi sistemi siano costituiti da una lente sola. In realtà tanto l'oculare (1) quanto gli
obiettivi (2) nella torretta portaobiettivi (3) sono costituiti da più lenti. La lente inferiore (obiettivo) ingran-
disce il preparato e si genera così un'immagine ingrandita del preparato. Questa immagine, che in realtà
non si vede, viene ulteriormente ingrandita da una seconda lente (oculare, 1). Questa è quindi l'immagine
che vedi al microscopio.
2. Struttura e ubicazione
Prima di cominciare, scegli una posizione adatta per effettuare le tue osservazioni al microscopio.
Da una parte, è importante che ci sia luce a sufficienza. Inoltre ti consigliamo di posizionare il microscopio
su un piano di appoggio stabile perché altrimenti eventuali movimenti oscillatori potrebbero compromette-
re i risultati dell'osservazione.
46
10. Vetrini preparati
11. Recipiente di raccolta
12. Set di attrezzi da microscopia
13. Rotella del diaframma
14. Misurini
15. Schiuditoio
16. MicroCut
17. Supporto Smartphone

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis