Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

IKEA UDDARP AA-2307012-2 Bedienungsanleitung Seite 41

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ITALIANO
Cosa fare se...
Prima di contattare il centro di assistenza, fare riferimento alla tabella seguente. Spesso i malfunzionamenti sono minori e possono
essere risolti in pochi minuti
Problema
L'asciugatrice non si accende.
L'asciugatrice non si avvia
I tempi di asciugatura sono
molto lunghi
Il programma non è terminato.
Spie accese o lampeggianti
Vaschetta di raccolta dell'acqua
Filtro dello sportello e/o filtro
inferiore
Filtro inferiore
DEMO Il ciclo dura pochi minuti.
La presenza del simbolo della
chiave inglese segnala un
malfunzionamento.
Possibili cause
La spina non è inserita nella presa.
La spina è difettosa.
Si è verificata un'interruzione di corrente.
Lo sportello è aperto.
Il pulsante Avvio/Pausa non è stato
premuto per avviare il programma.
La funzione Blocco tasti è stata abilitata
(nel caso di macchine dotate di questa
opzione).
Non è stata eseguita una manutenzione
adeguata.
Il programma, il tempo e/o il livello di
asciugatura impostati non sono adatti
al tipo e alla quantità di carico inserito
nell'asciugatrice.
Gli indumenti sono troppo bagnati.
L'asciugatrice potrebbe essere
sovraccarica.
Temperatura ambiente.
Potrebbe essersi verificata un'interruzione
di corrente.
La vaschetta dell'acqua è piena.
Mancanza del flusso d'aria necessario al
funzionamento della macchina.
Il filtro inferiore deve essere pulito.
L'asciugatrice è in modalità DEMO. La spia
DEMO è accesa.
I sensori della macchina hanno rilevato un
guasto.
Soluzioni
Inserire la spina nella presa di corrente.
Provare a collegare un altro apparecchio nella
stessa presa. Non utilizzare dispositivi elettrici
di collegamento alla presa, come adattatori o
prolunghe.
Attendere la riattivazione dell'alimentazione.
Per le macchine dotate di questa funzione:
attendere la fine del ritardo impostato o spegnere
la macchina per resettarlo. Fare riferimento alla
sezione Opzioni.
Premere il pulsante Avvio/Pausa.
Fare riferimento alla sezione delle opzioni e, se il
blocco tasti è presente, disabilitarlo. Spegnere la
macchina non è sufficiente per disattivare questa
opzione.
Fare riferimento alla sezione Pulizia e
manutenzione ed eseguire le operazioni descritte.
Consultare la sezione programmi e opzioni per
trovare il programma e le opzioni più adatte al
tipo di carico.
Eseguire un ciclo di lavaggio con una velocità
di centrifuga più alta per rimuovere quanta più
acqua possibile.
Fare riferimento alla sezione del programma per
controllare il carico massimo per ogni programma.
Il tempo di asciugatura può essere più lungo se la
temperatura ambiente è al di fuori dell'intervallo
14-30°C.
In caso di mancanza di corrente, è necessario
premere il pulsante Avvio/Pausa per riavviare il
ciclo.
Vuotare la vaschetta dell'acqua. Fare riferimento
alla sezione Pulizia e manutenzione.
Pulire il filtro dello sportello e quello inferiore e
controllare se la presa d'aria è libera. Eseguire
queste operazioni in modo improprio può causare
danni.
Pulire il filtro inferiore. Fare riferimento alla
sezione Pulizia e manutenzione.
Disattivare la modalità DEMO. Le seguenti azioni
devono essere eseguite in sequenza, senza
interruzioni. Accendere e spegnere l'apparecchio.
Premere il pulsante Avvio/Pausa finché non si
sente il segnale acustico. Accendere nuovamente
l'apparecchio. La spia "DEMO" lampeggia e poi si
spegne.
Spegnere l'asciugatrice e staccare la spina.
Aprire immediatamente lo sportello e tirare
fuori il bucato, per permettere al calore di
dissiparsi. Attendere 15 minuti circa. Ricollegare
l'asciugatrice all'alimentazione, caricare il bucato
e riavviare il ciclo di asciugatura. Se il problema
persiste, contattare il centro di assistenza
tecnica e comunicare le lettere e le cifre che
lampeggiano sul display. Ad esempio: F3 e E2.
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis