Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzione Pvr - AEG DVB-T/HD 4545 Bedienungsanleitung, Garantie

Dvb-t/hd receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Funzione PVR

Se i dispositivi USB sono collegati, avete la possibilità di
registrare i programmi.
NOTA:
• Il dispositivo supporta solo dispositivi USB FAT 32
formattati con velocità sufficiente.
• Quando si usa un HDD esterno assicurarsi che sia
formattato in FAT 32 (NTSF non è supportato). In ag-
giunta, l'HDD necessita di un'alimentazione esterna,
poiché la porta USB non è sufficiente per garantire
un'adeguata operatività.
• Collegare un dispositivo USB direttamente alla porta
corrispondente sul ricevitore.
• Attendere pochi secondi affinché il dispositivo legga il
supporto.
• Premendo il pulsante Registra , potete registrare il
programma in corso. REC appare sullo schermo.
Arresta PVR
• Per cancellare la registrazione, premere il pulsante
Arresta .
• Nel Prompt, scegliere "sì" e confermare con OK.
NOTA:
• Mentre un PVR sta registrando, non è possibile pas-
sare ad un altro canale.
• La registrazione è in formato .pvr.
• A causa della protezione anti-copia, l'elaborazione
del file sul PC non è possibile. I file possono essere
riprodotti solo sul ricevitore DVB-T.
Registra / cancella i file
• Per cancellare un file, selezionarlo e premere il pulsante
"rosso".
• Nel prompt, scegliere "Sì" e confermare con "OK". Il file
scelto è cancellato.
Cambiare le impostazioni di fabbrica
Avviare il menu per cambiare le impostazioni di fabbrica
premendo il pulsante MENU (Fig. 3/23) sul telecomando.
Comprendere la struttura del Menu
Nel menu Impostazioni vi sono due livelli di menu:
Menu principale: il menu principale è rappresentato da
simboli grafici.
Sottomenu:
in ogni voce del menu principale
troverete le voci dei sottomenu più
rilevanti.
Navigazione e selezione
• Nel menu principale è possibile spostarsi usando i
pulsanti VOL+/VOL- sul telecomando.
• Nel sottomenu, comunque, usare i pulsanti PROG+/
PROG- per spostarsi.
• Selezionare una voce del menu con il pulsante OK.
• Scegliere un'opzione usando anche il pulsante OK.
L'opzione scelta viene ora evidenziata.
• Per uscire da un'opzione o dal sottomenu, premere
EXIT.
Menu principale
I seguenti sottomenu possono essere trovati nel menu
principale:
• Settings
• TV
• USB
• Radio
• Multimedia
Settings
Nel menu "Settings", troverete i seguenti sottomenu:
• Impostazioni di sistema
• Video Settings
• Audio Settings
• Sistema
• Gestione Canali
Impostazioni di sistema
• Lingua OSD: selezionare la lingua preferita nel menu
OSD.
• Country: impostare il paese in cui state usando il
ricevitore.
• LCN: selezionare "Spento".
Se la funzione LCN viene accesa, i canali regionali
dalla vostra regione vengono raggruppati e salvati
nonostante la frequenza, a patto che questa funzione
sia supportata dal trasmettitore. Se la funzione LCN è
attivata, i numeri di posizione dei canali sono spostati
in avanti.
• Zona oraria: impostare la zona oraria in base al paese.
• Cambia password: per cambiare la password, è
necessario inserire la password attuale. La password
predefinita è "1234".
NOTA:
Se avete dimenticato la password, attivate le impo-
stazioni preimpostate in fabbrica (vedere di seguito).
Così facendo, la password verrà resettata su "1234".
Importante: tutte le impostazioni fatte da voi e dal
trasmettitore verranno perse.
Procedere come descritto di seguito per cambiare la
password:
• Inserire la password attuale usando i pulsanti
numerici sul telecomando.
• Confermare la vostra immissione con OK.
• Ora immettere la vostra nuova password usando i
pulsanti numerici sul telecomando.
ITALIANO
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis