Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Esterno; Informazioni Sul Controllo Esterno; Utilizzo Del Sistema Make/Trigger - JVC DT-R24L41D Bedienungsanleitung

Multi format lcd monitor
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DT-R24L41D:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31

Controllo esterno

Informazioni sul controllo esterno

Questo monitor dispone di tre terminali di controllo esterni.
Terminale MAKE/TRIGGER (RJ-45): Rendono possibili i seguenti
sistemi di controllo esterno.
(1) Sistema MAKE (a contatto stabile): Controlla il monitor
cortocircuitando il corrispondente contatto di terra GND, oppure
scollegandolo (aprendolo).
(2) Sistema TRIGGER (trigger): Controlla il monitor mediante
invio istantaneo del segnale d'impulso al corrispondente
contatto del terminale.
☞ "Utilizzo del sistema MAKE/TRIGGER" qui a destra.
Terminali RS-485 (RJ-45): Controlla il monitor attraverso
l'interfaccia RS-485 (☞ "Uso della comunicazione seriale" a pagina
20).
Terminale RS-232C (D-sub da 9 contatti): Controlla il monitor
attraverso l'interfaccia RS-232C (☞ "Uso della comunicazione
seriale" a pagina 20).
In funzione del terminale di controllo esterno e del sistema di
controllo in uso (☞ "SERIAL TYPE", "PARALLEL TYPE" on pagina
16) è necessario impostare le voci di "REMOTE SETTING" nel menu
SET-UP MENU.
Terminale
Sistema di controllo
di controllo
Terminale
MAKE
MAKE/
TRIGGER
TRIGGER
Terminale
Comunicazione
RS-485
RS-485
seriale
Terminale
RS-232C
RS-232C
Quando il monitor è collegato a un personal computer o a un
*1
altro apparecchio occorre selezionare l'effettivo terminale di
collegamento. Negli altri casi occorre selezionare "RS485".
La priorità di controllo è la seguente.
MAKE > TRIGGER = comunicazione seriale = tasti e menu del
monitor
Il controllo esterno è impiegabile altresì quando la funzione
"CONTROL LOCK" è impostata su "VOL.LOCK" o "ALL LOCK"
(☞ pagina 17).
Quando il monitor è spento (in standby) il controllo esterno non è
disponibile. Attraverso la comunicazione seriale (avvio o fi ne della
comunicazione e accensione del monitor) sono tuttavia disponibili
altri controlli esterni (☞ page 21).
<Sistema MAKE/TRIGGER>
È possibile controllare il monitor attraverso un personal computer o
un controller dedicato*
.
2
"Utilizzo del sistema MAKE/TRIGGER" qui a destra.
Il controller non è disponibile in commercio. In caso di necessità si
*2
suggerisce di rivolgersi al proprio rivenditore.
<Comunicazione seriale>
PC, ecc.
RS-485 IN
RS-485
RS-485
o
OUT
RS-232C
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 20.
18
Impostazioni
dell'apparecchio
Impostazione
Impostazione
"SERIAL
"PARALLEL
TYPE"
TYPE"
MAKE
TRIGGER
RS485*
1
RS232C*
1
RS-485
RS-485
RS-485
IN
OUT
IN
OUT

Utilizzo del sistema MAKE/TRIGGER

Il terminale MAKE/TRIGGER è confi gurato nel modo seguente. In
"REMOTE SETTING" (☞ PIN1, PIN2, PIN3, PIN4, PIN5" di "PARALLEL
TYPE" a pagina 16) è possibile assegnare una funzione a ciascuno dei
contatti del terminale.
Non è possibile cambiare la funzione assegnata ai contatti dal
sesto all'ottavo.
N. contatto
Presa femmina.
Il sesto contatto del terminale controlla l'accensione e lo
*1
spegnimento della spia di controllo (controllo disponibile anche
quando il settimo contatto è nullo).
Il settimo contatto del terminale rende valido o nullo il controllo
*2
esterno. Si raccomanda di controllare il terminale con il sistema
MAKE.
Per assegnare le funzioni ai contatti delle prese
Per la procedura d'uso si prega di vedere a pagina 12.
1
Nel menu SET-UP MENU selezionare "REMOTE SETTING".
2
Impostare "PARALLEL TYPE" su "SET".
3
Selezionare il nome del contatto ("PIN1" – "PIN5") al quale
si desidera assegnare una funzione, e quindi procedere con
l'assegnazione.
Per informazioni sulle funzioni selezionabili si prega di vedere la
tabella a pagina 19.
Uso del controllo esterno
1
Nel menu SET-UP MENU impostare "PARALLEL TYPE" di
"REMOTE SETTING" su "MAKE" o su "TRIGGER".
2
Cortocircuitare il settimo contatto del terminale (ENABLE) con
l'ottavo contatto (GND) affi nché il monitor possa essere controllato
esternamente.
3
Quando si seleziona il sistema "MAKE": Utilizzare ciascuna
funzione attraverso un corto circuito del terminale del pin
corrispondente con il terminale del pin 8 (GND) oppure aprendolo.
Quando si seleziona il sistema "TRIGGER": Utilizzare ciascuna
funzione attraverso il controllo a impulsi, ovvero cortocircuitando
per circa 1 secondo il corrispondente contatto con l'ottavo contatto
(GND) e quindi riaprendolo.
Per cambiare l'ingresso secondo il sistema MAKE soltanto un
contatto deve essere cortocircuitato. (Gli altri contatti devono
essere aperti.)
Selezionando il sistema "TRIGGER", è possibile attivare una sola
funzione per volta. Le funzioni devono quindi essere usate una alla
volta.
Nome contatto
1
PIN1
2
PIN2
3
PIN3
4
PIN4
5
PIN5
6
TALLY*
1
7
ENABLE*
2
8
GND

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dt-r17l4d

Inhaltsverzeichnis