Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accessori Opzionali - Makita DUM166 Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DUM166:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29

ACCESSORI OPZIONALI

ATTENZIONE:
• Si consiglia l'uso dei seguenti accessori per l'utensile
Makita descritto in questo manuale. L'uso di qualsiasi
altro accessorio potrebbe provocare lesioni personali.
Utilizzare gli accessori esclusivamente per l'uso
dichiarato.
Per l'assistenza e per ulteriori informazioni su tali
accessori, rivolgersi al centro assistenza Makita di zona.
• Gruppo della lama tagliaerba
• Copri lama tagliaerba
• Telaio di base
• Batteria e caricabatteria originali Makita
• Attacco per impugnatura lunga
Solo per utilizzo su tagliasiepi a batteria
L'utensile può essere utilizzato come tagliasiepi
adoperando la lama di taglio per siepi (accessorio
opzionale) e il set di modifica bidirezionale (accessorio
opzionale).
Per utilizzare l'utensile come tagliasiepi, è necessario
sostituire le lame tagliaerba con le lame di taglio per siepi.
Per rimuovere le lame tagliaerba, fare riferimento alla
precedente sezione "Installazione o rimozione delle lame
tagliaerba". Per installare le lame di taglio per siepi, fare
riferimento alla successiva sezione "Installazione o
rimozione delle lame di taglio per siepi".
• Gruppo delle lame di taglio per siepi (per il tagliasiepi)
• Il set di modifica bidirezionale è costituito dai seguenti
due accessori:
• Copri lama di taglio per siepi (per il tagliasiepi)
• Vano custodia (per la sezione inferiore della lama)
(Fig. 28)
• Raccoglitore di residui per la potatura delle siepi (per il
tagliasiepi)
NOTA:
• Alcuni degli accessori elencati potrebbero essere
inclusi nella confezione dell'utensile come accessori
standard. Gli accessori standard possono differire da
paese a paese.
Installazione o rimozione delle lame di
taglio per siepi
ATTENZIONE:
• Prima di installare o rimuovere le lame di taglio,
verificare che l'utensile sia spento e che la batteria sia
stata rimossa.
• Durante la sostituzione delle lame di taglio, indossare
sempre i guanti e non rimuovere il coprilama, in modo
che le mani e il viso non siano a contatto diretto con la
lama. In caso contrario si potrebbero verificare lesioni
personali.
NOTA:
• Non eliminare il grasso dall'ingranaggio e dal collare.
Diversamente si potrebbero causare danni all'utensile.
• Per informazioni specifiche sulla rimozione e
sull'installazione delle lame di taglio, fare riferimento al
retro della confezione delle lame di taglio sostitutive
Installazione delle lame di taglio per siepi
(Fig. 29)
Preparare il collare, la copertura inferiore e nuove lame di
taglio. (Fig. 30)
Regolare la posizione dei tre perni in modo che siano
allineati rispetto alla linea di allineamento di base sul
corpo dell'utensile. (Fig. 31)
Inserire il collare con la parte rientrante rivolta verso il
basso rispetto ai perni. In questa fase, applicare una
piccola quantità di grasso nella parte periferica del collare,
utilizzando il grasso fornito come accessorio opzionale
con le lame di taglio o il grasso rimanente all'interno del
corpo dell'ingranaggio. (Fig. 32)
Sovrapporre il foro ovale della lama superiore con quello
della lama inferiore. Spostare le lame di taglio in modo
che il foro nella piastra di base delle lame di taglio sia
posizionato al centro di questi fori ovali sovrapposti.
(Fig. 33)
Rimuovere il coprilama dalle vecchie lame di taglio e
inserirlo sulle nuove per facilitare le operazioni di
sostituzione. (Fig. 34)
Capovolgere le lame di taglio e installarle in modo che il
perno sull'utensile penetri nel foro delle lame di taglio.
Inserire la parte piegata della piastra di base delle lame di
taglio nella scanalatura del corpo dell'utensile. Assicurarsi
quindi che la piastra di base delle lame di taglio sia in
posizione. (Fig. 35)
Serrare due viti con una moneta o simili. (Fig. 36)
Posizionare la copertura inferiore in modo che il simbolo
sulla copertura inferiore sia allineato al simbolo  sulla
leva di bloccaggio. (Fig. 37)
Premere la copertura inferiore e ruotarla in senso orario,
mantenendola premuta fino a quando il simbolo
sull'etichetta è allineato con il simbolo  sulla leva di
bloccaggio (la copertura inferiore è così completamente
bloccata). (Fig. 22)
In questa fase, assicurarsi che la leva di bloccaggio sia
inserita nella scanalatura della copertura inferiore
ATTENZIONE:
• Non utilizzare l'utensile senza installare la copertura
inferiore.
Rimuovere il coprilama e accendere l'utensile per
controllare che funzioni correttamente.
NOTA:
• Se le lame non funzionano correttamente, il
collegamento tra le lame e il collare non è corretto.
Ripetere la procedura dall'inizio.
Rimozione delle lame di taglio per siepi
(Fig. 38)
ATTENZIONE:
• Installare il coprilama prima di rimuovere o di installare
le lame di taglio.
Capovolgere l'utensile. (Fig. 39)
Per rimuovere le lame di taglio, premere la leva di
bloccaggio e, mantenendola premuta, ruotare in senso
antiorario la copertura inferiore fino a quando il simbolo
sulla copertura inferiore non è allineato con il simbolo 
sulla leva di bloccaggio. (Fig. 40)
Estrarre la copertura inferiore dall'utensile. (Fig. 41)
Allentare due viti con una moneta o simili e rimuovere le
lame di taglio.
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dum168Dum168rf

Inhaltsverzeichnis