Herunterladen Diese Seite drucken

Descrizione Dellʼapparecchio; Messa In Esercizio Dellʼapparecchio - EINHELL LK 75 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LK 75:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung LK_75_SPK1:_
staccate la spina dalla presa di corrente.
Altrimenti potrebbero venire danneggiate le parti
elettriche a causa di sovratensione.
Per evitare disturbi elettromagnetici tenete
lʼapparecchio lontano da apparecchi radio e tele-
visivi.
Non coprite mai lʼuscita dellʼaria.
Imballaggio
Lʼapparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Conservate lʼimballaggio
per tenere poi lʼapparecchio (per es. durante lʼinver-
no). Se doveste tuttavia gettare lʼimballaggio, esso
rappresenta una materia prima e può perciò essere
riutilizzato o riciclato.
Suggerimenti per il risparmio energetico
Chiudete porte, finestre e tapparelle per impedire il
più possibile lʼirraggiamento solare.
4. Descrizione dellʼapparecchio
(Fig. 1+2)
1
Pannello di comando
2
Cavità dellʼimpugnatura
3
Lamelle di uscita aria
4
Sportello di rabboccamento dellʼacqua
5
Indicatore del livello dellʼacqua
6
Rotella
7
Display a spie
8
Ricevitore per il telecomando a infrarossi
10 Cavo di alimentazione
11 Avvolgimento del cavo
12 Filtro di aspirazione dellʼaria
Accessori (Fig. 3)
15 Telecomando
16 Batteria di raffreddamento (2 pezzi)
Descrizione del pannello di comando (Fig. 4)
20 Tasto funzione "ON/OFF"
21 Tasto funzione "SPEED"
22 Tasto funzione "TIME"
23 Tasto funzione "MODE"
24 Tasto funzione "SWING"
25 Tasto funzione "COOL"
26 Tasto funzione "NEGATIVE ION"
Downloaded from
www.Manualslib.com
26.04.2007
14:13 Uhr
manuals search engine
Seite 21
5. Messa in esercizio dellʼapparecchio
A) Avvertenze
Tenete presente che la distanza minima
dellʼapparecchio dalla parete deve essere di 40
cm, sia dietro che di lato. La distanza minima da
oggetti sul davanti deve essere di 1m.
Lʼapparecchio non deve essere inclinato, sposta-
to o svuotato finché questo è inserito o collegato
alla rete elettrica.
Spostate lʼapparecchio solo quando il serbatoio
dellʼacqua è vuoto e lʼapparecchio è scollegato
dalla rete elettrica.
Utilizzate solo acqua pulita e fredda proveniente
dallʼacquedotto oppure acqua distillata.
Non aggiungete allʼacqua in nessun caso sostan-
ze profumanti.
Ionizzatore: grazie allʼionizzazione dellʼaria viene
creato un clima come quello che si ritrova altri-
menti al mare o in montagna. La concentrazione
di microrganismi nellʼaria viene ridotta, mentre
vengono stimolate lʼossigenazione del sangue e
la resistenza ai germi patogeni ed alle allergie.
Grazie agli ioni negativi creati può formarsi sulle
lamelle di uscita dellʼaria una ridotta carica elet-
trostatica. Ciò è normale e non rappresenta una
fonte di pericolo.
Non utilizzate mai lʼapparecchio in locali con
unʼeccessiva concentrazione di ossigeno (per es.
laboratori o vani con apparecchi che producano
ossigeno).
Le regolazioni impostate vengono visualizzate
sul display a spie. Qui si illuminano le rispettive
spie.
B) Rabboccamento dellʼacqua (Fig. 1 / Pos. 5)
Accertatevi che il tappo di scarico (31) sia inserito
stabilmente sul fondo dellʼapparecchio. Aprite il por-
tello di rabboccamento dellʼacqua (4) e riempite
lʼapposito serbatoio integrato con acqua fredda fino a
che la sfera dellʼindicatore di livello (5) si trovi a metà
(ca. 5-6 ltr). Per rafforzare la funzione di raffredda-
mento inserite nel serbatoio dellʼacqua una batteria di
raffreddamento precedentemente portata a basse
temperature in un congelatore. Richiudete il portello
di rabboccamento dellʼacqua (4).
C) Uso (Fig. 4)
Tasto funzione "ON/OFF" (20) - lʼapparecchio
entra in funzione
Tasto funzione "SPEED" (21) - la velocità del
ventilatore può essere impostata su tre livelli.
I
21

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

23.601.35