Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - Makita 1911B Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1911B:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Per la migliore regolazione della lama della pialla
La superficie piallata sarà alla fine non lisca, se la lama non é montata esattamente. La lama deve essere montata in
modo che il bordo di taglio sia assolutamente allineato, e cioè parallelo alla superficie della base posteriore.
Qui di seguito sono mostrati alcuni esempi di montaggi buoni o difettosi.
(A) Base anteriore (Piano mobile)
(B) Base posteriore (Piano fisso)
Posizione buona
Tacche sulla superficie
Smussatura all'inizio
Incavatura all'fine
Collegamento di un aspirapolvere (Fig. 6 e 7)
NOTA:
• In alcune nazioni, la bocchetta potrebbe non essere in
dotazione nella confezione dell'utensile come accesso-
rio di serie.
Per utensili dotati di bocchetta
Collegare un tubo flessibile dell'aspirapolvere alla boc-
chetta.
Per utensili privi di bocchetta
1.
Rimuovere il paratrucioli dall'utensile.
2.
Installare sull'utensile la bocchetta utilizzando le viti.
3.
Collegare un tubo flessibile dell'aspirapolvere alla
bocchetta.
Pulizia della bocchetta
Pulire la bocchetta a intervalli regolari.
Utilizzare aria compressa per pulire la bocchetta inta-
sata.
18
(A)
(B)
(A)
(B)
(A)
(B)

FUNZIONAMENTO

AVVERTIMENTO:
• Per ridurre il rischio di lesioni alle persone, non uti-
lizzare senza la bocchetta o il paratrucioli applicati.
Funzionamento della piallatrice (Fig. 8)
Prima cosa, appoggiare il piano anteriore dell'utensile
sulla superficie del pezzo da lavorare senza che le lame
vadano a contatto con nulla. Mettere in moto e aspettare
che le lame arrivino alla massima velocità. Quindi muo-
vere la pialla in avanti lentamente. All'inizio della pialla-
tura
esercitare
dell'utensile, a nella parte posteriore alla fine della mede-
sima. La piallatura riuscirà più facile se inclinate il pezzo
da lavorare e lo fissate, in modo che si possa piallare un
poco in discesa.
La velocità e profondità di taglio determinano il tipo di fini-
tura. La piallatrice funziona ad una velocità che non per-
mette l'ingolfamento dei trucioli. Per tagli alla buona la
profondità di taglio può essere aumentata, mentre per
ottenere una bella finitura si richiede una riduzione della
profondità di taglio e di velocità di avanzamento.
Smussature (Fig. 9 e 10)
Per fare un taglio come mostrato nella Fig. 9, allineare la
scanalatura a "V" della base frontale con il bordo del
pezzo da lavorare e piallarlo come mostrato nella
Fig. 10.
Anche se questa veduta laterale non lo
mostra, i bordi della lama sono perfetta-
mente paralleli alla superficie posteriore
della base.
Causa: Una o entrambe le lame non
hanno i bordi paralleli alla linea
posteriore della base.
Causa: Uno o entrambi i bordi delle
lame non sporgono sufficiente-
mente in rapporto alla linea
posteriore della base.
Causa: Uno o entrambi i bordi delle
lame sporgono eccessivamente
in rapporto alla linea posteriore
della base.
pressione
sulla
parte
anteriore

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis