Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Asus WL-100W Schnellstartanleitung Seite 78

Wireless lan-netzwerkkarte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
Config - Crittografia
Questa pagina abilita a configurare le impostazioni di codifica della scheda
WLAN. Per quanto riguarda la confidenzialità dei dati in un ambiente wireless,
IEEE 802.11 specifica un algoritmo WEP (Wired Equivalent Privacy) che
garantisce la riservatezza dei dati. Il protocollo WEP usa chiavi per codificare e
decodificare i pacchetti di dati. La procedura di codifica può mescolare i bit dei
frame per evitare la rivelazione a terzi. WPA/WPA2 sono dei sistemi migliorati
di protezione per 802.11 sviluppati per superare le lacune del protocollo WEP.
Autenticazione della rete
Poiché non c'è alcun limite preciso
n e l l e W L A N , g l i u t e n t i d e v o n o
implementare alcuni meccanismi
per fornire soluzioni di protezione.
Le regole d'autenticazione di questa
scheda forniscono protezione su
diversi livelli come Open (Aperta),
WEP, WPA e WPA2.
Open (Aperta) - Selezionare questa
opzione per far funzionare la rete
in modalità Open System (Sistema aperto), che non usa alcun algoritmo di
autenticazione. Le stazioni ed i punti d'accesso aperti possono autenticarsi tra
loro senza controllare alcuna chiave WEP, anche se presente.
Shared (Condivisa) - Selezionare questa opzione per far funzionare la rete
in modalità Shared key (Chiave condivisa). In un sistema d'autenticazione
a chiave condivisa, è necessario uno scambio frame in quattro fasi per
convalidare che la stazione stia usando la stessa chiave WEP del punto d'
accesso.
WPA-PSK/ WPA2-PSK - Selezionare questa opzione per abilitare la funzione
WPA Pre-Shared Key (Chiave WPA pre-condivisa) in modalità Infrastructure
(Infrastruttura). Abilita la comunicazione tra il client ed il punto d'accesso che
usa la modalità di codifica WPA-PSK/WPA2-PSK.
WPA/ WPA2 - La rete funziona in modalità d'autenticazione IEEE 802.1x.
Questa modalità è per ambienti con RADIUS (Remote Access Dial-in
User Service). In un ambiente RADIUS sono supportati vari protocolli EAP
(Extensible Authentication Protocol), includendo PEAP, TLS/Smart Card, TTLS
e LEAP.
Guida all'avviamento rapido
ASUS Scheda WLAN
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis