Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ed Assistenza - Bosch EasyHeat 500 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EasyHeat 500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
OBJ_BUCH-3137-001.book Page 27 Tuesday, November 28, 2017 9:26 AM
Esempi di applicazione (vedi figure A–F)
Le figure relative agli esempi di lavoro sono riportate nelle
pagine con la rappresentazione grafica.
La distanza fra bocchetta e pezzo in lavorazione varia in base
al materiale da lavorare (metallo, plastica ecc.) e al tipo di
lavorazione prevista.
Sarà possibile stabilire la temperatura ottimale per l'applica-
zione del caso mediante una prova pratica.
Innanzitutto, eseguire sempre una prova per verificare por-
tata d'aria e temperatura. Iniziare da una distanza elevata e da
un livello di potenza ridotto, dopodiché adattare distanza e
livello di potenza secondo necessità.
Se non si è certi di quale materiale si stia lavorando, oppure se
non si conosce l'effetto del termosoffiatore sul materiale stes-
so, verificare dapprima l'effetto su un punto non visibile.
È possibile lavorare senza accessori nel corso di tutti gli esem-
pi di lavoro eccetto «Rimozione di vernice da telai di finestre».
L'impiego delle parti accessorie proposte semplificherebbe
comunque il lavoro ed aumenterebbe considerevolmente la
qualità dei risultati.
 Attenzione in caso di sostituzione dei beccucci! Non
toccare la bocchetta surriscaldata. Far raffreddare
l'elettroutensile e portare sempre guanti di protezione
in caso di interventi di sostituzione. Vi è il concreto peri-
colo di bruciarsi alla bocchetta surriscaldata.
Asportazione della vernice/scioglimento della colla
(vedi figura A)
Applicare la bocchetta piatta 5 (accessorio). Ammorbidire
brevemente la vernice con aria calda, quindi rimuoverla solle-
vandola con una spatola pulita. Evitare di riscaldare la super-
ficie a lungo: in caso contrario, sussiste il rischio di lasciare
bruciature sulla vernice e rimuoverla risulterebbe più difficile.
Numerose colle si ammorbidiscono con il calore. A colla ri-
scaldata, sarà possibile separare giunzioni, oppure rimuovere
la colla in eccesso.
Rimozione di vernice da telai di finestre (vedi figura B)
 È assolutamente importante utilizzare la bocchetta per
vetro 6 (accessorio opzionale). Vi è il concreto pericolo
di provocare la rottura del vetro.
Scongelamento di tubazioni dell'acqua (vedi figura C)
 Prima di riscaldare, accertarsi che si tratti veramente
di una conduttura dell'acqua. Spesso non è possibile
distinguere esternamente le condutture d'acqua dalle
tubazioni del gas. Evitare assolutamente di riscaldare
tubazioni del gas.
Applicare la bocchetta angolare 7 (accessorio opzionale).
Riscaldare punti congelati sempre dal bordo verso il centro.
Al fine di evitare danni, riscaldare i tubi in materiale sintetico
come pure i raccordi tra i pezzi di tubo procedendo con la do-
vuta attenzione.
Deformazione di materiali termoplastici (vedi figura D)
Applicare l'ugello riflettente 8 (accessorio). Riempire i tubi in
plastica con sabbia e chiuderli su entrambi i lati, per evitare
che si pieghino. Riscaldare quindi il tubo con cautela ed uni-
formemente, muovendo lateralmente l'utensile in direzione
alternata.
Bosch Power Tools
Eliminazione delle erbe infestanti (vedi figura E)
Applicare l'ugello riduttore 9 (accessorio). Selezionare il mas-
simo livello di potenza. Dirigere il getto di calore sulle erbe in-
festanti: in tale modo, verranno eliminate nell'arco di alcuni
giorni. Le erbe infestanti non dovranno bruciare completa-
mente.
Contrazione (vedi figura F)
Applicare l'ugello riflettente 8 (accessorio). Selezionare il dia-
metro della guaina termorestringente 10 (accessorio) in base
al pezzo in lavorazione. Riscaldare uniformemente la guaina
termorestringente fino a farla aderire saldamente al pezzo in
lavorazione.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
 Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l'elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio,
comunicare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato
sulla targhetta di fabbricazione del prodotto.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa 2/A
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Svizzera
Sul sito www.bosch-pt.com/ch/it è possible ordinare diretta-
mente on-line i ricambi.
Tel.: (044) 8471513
Fax: (044) 8471553
E-Mail: Aftersales.Service@de.bosch.com
Italiano | 27
1 609 92A 3U2 | (28.11.17)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Universalheat 600

Inhaltsverzeichnis