Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dei Modelli Di Livellamento; Regolazione Dei Livelli Di Uscita Dei Diffusori; Surround E Dsp; Regolazione Dei Parametri Di Suono Per Le Modalità - JVC RX-5042S Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RX-5042S:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 126

Regolazione dei modelli di livellamento

È possibile regolare il livellamento a piacere.
• Una volta effettuata, la regolazione viene memorizzata per
ciascuna sorgente.
¶ Regolazione dell'equalizzazione—DEQ 63HZ,
DEQ250HZ, DEQ 1KHZ, DEQ 4KHZ, DEQ16KHZ
È possibile regolare cinque frequenze (63 Hz, 250 Hz, 1 kHz,
4 kHz, 16 kHz) all'interno della gamma compresa tra –8 dB e
+8 dB con incrementi di 2 dB.
• Quando viene effettuata la regolazione, sul display si accende
la spia DIGITAL EQ.
Per annullare la configurazione di equalizzazione, impostare
tutte le frequenze su "0 (0 dB)" al punto 4 della "Procedura di
base" (a pagina 26). La spia DIGITAL EQ scompare dal display.
Nota:
Le configurazioni di equalizzazione modificano soltanto il suono
dei diffusori anteriori.

Regolazione dei livelli di uscita dei diffusori

È possibile regolare i livelli di uscita dei diffusori.
• Una volta effettuata, la regolazione viene memorizzata per
ciascuna sorgente.
¶ Diffusori regolabili—SUBWFR LEVEL,
FRONT L LEVEL, FRONT R LEVEL, CENTER LEVEL,
SURR L LEVEL, SURR R LEVEL
È possibile regolare i livelli di uscita dei diffusori collegati nella
gamma compresa tra –10 dB e +10 dB.
Note:
• Se si è disattivato un diffusore (vedere pagina 23), il suo livello
di uscita non potrà essere regolato.
• Per il modello RX-6042S: Tutti i livelli di uscita dei diffusori
(tranne il subwoofer) sono sempre regolabili per "DVD MULTI".
Regolazione dei parametri di suono per le
modalità Surround e DSP
È possibile regolare i parametri di suono Surround e DSP secondo le
proprie preferenze. (Per le modalità Surround e DSP, vedere pagine
28 e 31).
• Quando il diffusore centrale è impostato su "NONE", non è
possibile regolare il tono centrale (CENTER TONE).
¶ Parametri regolabili
È possibile regolare i seguenti parametri:
Per le modalità DAP e Mono Film
• Una volta effettuata una regolazione, viene memorizzata per
ciascuna modalità.
EFFECT:
Regolazione del livello dell'effetto. L'effetto si
accentua all'aumentare del numero.
(Gamma di regolazione: da 1 a 5. "3" è la
selezione normale).
Solo per Pro Logic II Music
PANORAMA CTRL: Selezionare "PANORAMA ON" per
aumentare l'effetto di suono avvolgente con
immagini laterali.
• Per annullarlo, selezionare "PANORAMA
OFF".
Solo per RX-6042S:
Per le modalità Surround e DSP (con il diffusore centrale
collegato)
CENTER TONE: Per regolare il tono centrale. All'aumentare
del numero, il dialogo diventa più chiaro e le
voci umane da morbide diventano acute.
(Gamma di regolazione: da 1 a 5. "3" è la
selezione normale).
Nota:
Questa impostazione è valida per tutte le modalità surround e
viene memorizzata separatamente per le modalità DSP.
La regolazione del livello di uscita dei
diffusori mediante il tono di prova può
essere effettuata anche dal telecomando.
• È anche possibile regolare il livello
dell'effetto per le modalità DAP e
Mono Film.
Per regolare il livello di uscita dei
diffusori:
1
Premere SOUND.
10 tasti vengono attivati per la
regolazione del suono.
2
Premere TEST per verificare che i suoni in uscita da tutti
i diffusori abbiano lo stesso livello.
Il tono di prova (TEST TONE) viene emesso dai diffusori
nell'ordine seguente.
• Non viene emesso alcun tono di prova dai diffusori la cui
impostazione sia "NONE" (o "SUBWOOFER NO" per il
subwoofer).
L (anteriore sinistro) = C (centrale) = R (anteriore destro) =
RS (surround destro) = LS (surround sinistro) =
SW (subwoofer) = (Torna all inizio)
3
Regolare il livello di uscita dei diffusori (da –10 dB a +10 dB).
• Per il diffusore anteriore sinistro: Premere FRONT L, quindi
LEVEL +/–.
• Per il diffusore centrale: Premere CENTER, quindi
LEVEL +/–.
• Per il diffusore anteriore destro: Premere FRONT R, quindi
LEVEL +/–.
• Per il diffusore surround destro: Premere SURR R, quindi
LEVEL +/–.
• Per il diffusore surround sinistro: Premere SURR L, quindi
LEVEL +/–.
• Per il subwoofer: Premere SUBWFR, quindi LEVEL +/–.
Nota:
Premendo LEVEL +/– una volta, il livello corrente del diffusore
selezionato viene visualizzato sul display e un tono di prova
esce dal diffusore stesso.
Se non vengono effettuate regolazioni per 4 secondi circa, la
modalità di regolazione del diffusore selezionato sarà annullata.
4
Premere di nuovo TEST per interrompere il tono di prova.
Per regolare il livello dell'effetto:
1
Premere SOUND.
10 tasti vengono attivati per la regolazione del suono.
2
Premere più volte EFFECT per selezionare il livello
dell'effetto (da EFFECT 1 a EFFECT 5).
L'indicazione della sorgente viene ripristinata 4 secondi dopo
la regolazione circa.
TEST
FRONT L
FRONT R
EFFECT
CENTER
SUBWFR
SURR L
SURR R
LEVEL
TA/NEWS/INFO
REW
FF
REC PAUSE
CD-DISC
27

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rx-6042s

Inhaltsverzeichnis