Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Di Sicurezza - EINHELL HP 1500 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1244-Heißluftpistole HP 1500
06.11.2001 9:30 Uhr
I
Prima della messa in funzione
di animali. Non utilizzare
leggere attentamente le istru-
l'apparecchio per asciugare
zioni per l'uso e le indicazioni di
capelli o vestiti. Il soffiante
sicurezza!
d'aria calda non deve essere
utilizzato come asciugacapelli
(phön).
Non utilizzare l'apparecchiovicino
Illustrazione pistola a getto
a sostanze facilmente infiamma-
d'aria calda HP 1500:
bili e esplosive oppure a gas.
1 Ugello
Non ostacolare mai il getto d'aria
2 Targhetta del costruttore
calda coprendo o otturando
3 Interruttore d'accensione/spegni-
l'ugello d'espulsione.
mento a 2 posizioni
Utilizzare solamente accessori e
Posizione 1: 300° C / 280 l/min.
pezzi di ricambio originali del
Posizione 2: 500° C / 480 l/min.
Produttore.
4 Anello d'attacco
Non indossare indumenti larghi o
5 Cavo d'alimentazione
ciondoli. Indossare scarpe con
Attenzione: pericolo d'ustioni
suola antisdrucciolevole e coprire
durante l'uso!
i capelli molto lunghi con un'ap-
posita retina. Cercare una posi-
zione di lavoro stabile e sicura.
Dati tecnici:
Non utilizzare mai l'apparecchio
in ambienti bagnati o luoghi con
Tensione
un'aria eccessivamente umida
nominale:
230 V / 50 Hz
(per es. stanze da bagno, sauna,
ecc.).
Potenza:
1500 Watt
Accertarsi che nella zona di lavo-
ro non siano presenti sostanze o
Temperatura: 300° C / posizione 1
materiali facilmente infiammabili
500° C / posizione 2
prima di utilizzare la pistola a
getto d'aria calda.
Quantità aria: 280 l / posizione 1
Non tirare mai la pistola con il
480 l / posizione 2
cavo d'alimentazione.
Utilizzare solamente cavi di pro-
lunga con una sezione minima di
1 mm

Indicazioni di sicurezza:

Eventuali riparazioni (per es.
Prima di inserire la spina nella
cambio del cavo d'alimenta-
zione) vanno eseguite solamente
presa di corrente accertarsi che
da elettricisti specializzati.
l'interruttore d'accensione/speg-
Non utilizzare sostanze chimiche
nimento si trovi nella posizione
o solventi insieme alla pistola a
centrale.
L'ugello si riscalda fino a 600°
getto d'aria calda.
Pulire regolarmente l'ugello per
C. Attenzione: pericolo di usti-
evitarne un imbrattamento.
oni! Indossare i guanti e gli
Fare attenzione che le aperture
occhiali di protezione. Non toc-
per l'ingresso e l'uscita dell'aria
care l'ugello quando è caldo.
siano sempre pulite e non
Lasciare raffreddare completa-
mente la pistola prima di riporla
imbrattate.
Durante la rimozione di vernice
da parte.
possono crearsi dei vapori nocivi
Non esporre mai l'apparecchio a
alla salute e/o velenosi. In caso
pioggia o umidità e conservarlo
di lavori in ambienti chiusi pro-
in un luogo asciutto.
vvedere ad una sufficiente venti-
Non lasciare mai l'apparecchio
incustodito e tenerlo lontano
lazione.
Non dirigere mai il getto d'aria
dalla portata dei bambini.
calda direttamente su una fine-
Non dirigere mai il getto d'aria
stra o altre superfici di vetro.
in direzione di altre persone o
14
Seite 14
Messa in funzione:
Accertarsi che la tensione di rete
corrisponda a quella indicata sulla
targhetta del costruttore (2).
Selezionare con l'interruttore
d'accensione/spegnimento (3) la
temperatura di lavoro e la quantità
d'aria desiderate. La pistola raggi-
unge la temperatura di lavoro
impostata entro un minuto.
Selettore a sinistra:
1. posizione – 300° C / 280 litri/min.
Selettore al centro: apparecchio
spento.
Selettore a destra:
2. posizione – 500° C / 480 litri/min.
Fare attenzione alla zona intorno
all'ugello! Pericolo d'ustioni!
Possibili applicazioni
della pistola ad aria calda:
1. Rimozione di pittura e vernice.
Attenzione: durante la rimo-
zione di pittura e vernice pos-
sono crearsi dei vapori nocivi
alla salute e/o velenosi. In
caso di lavori in ambienti chi-
usi provvedere ad una suffi-
ciente ventilazione.
2. Rimozione di etichette autoade-
sive e motivi decorativi.
3. Allentamento di dadi o viti metal-
liche arrugginite o bloccate.
4. Scongelamento di tubi, serrature,
2
.
ecc., ghiacciati. Attenzione: non
tentare di scongelare tubi di pla-
stica o materiale sintetico.
5. Eliminazione di venature naturali
sulle superfici di legno prima
della coloritura o della vernicia-
tura.
6. Termosaldatura di fogli d'imbal-
laggio in PVC e tubi flessibili iso-
lanti.
7. Applicazione e rimozione di scio-
lina sugli sci.
Manutenzione:
Mantenere le aperture per
l'ingresso e l'uscita dell'aria pulite e
prive di impurità.
Pulire la pistola con uno straccio
umido e un normale detergente
domestico. Non utilizzare solventi o
prodotti simili.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis