Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Della Funzione Timer - Hitachi UR18DSL2 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für UR18DSL2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Italiano
AM (Fig. 7)
La radio ha un'antenna integrata. Girare la radio per trovare
la direzione con la ricezione migliore.
Posizionamento
È possibile che la ricezione sia scarsa quando la radio viene
utilizzata all'interno di un veicolo o di un edifi cio. All'interno
di un edifi cio, posizionare la radio vicino alla fi nestra per
garantire una ricezione migliore.
Potrebbe presentarsi del rumore se la radio viene posizionata
vicino a un apparecchio che genera rumore. Spostare la
radio lontano dalla fonte del rumore.
● Auto spegnimento
La radio si spegne automaticamente dopo 8 ore.

UTILIZZO DELLA FUNZIONE TIMER

○ La radio si accende/spegne all'ora preimpostata
○ Utilizzo della radio come sveglia
● Timer di spegnimento
L'impostazione dello spegnimento disattiva la radio dopo
che è trascorso il tempo impostato.
1. Premendo il pulsante sleep timer / orologio mentre
l'apparecchio è acceso, è possibile visualizzare
l'indicatore
SLEEP . L'indicatore dell'ora (minuti)
cambia nell'ordine di [90→80→70→...→10→OFF] unità di
10 minuti ogni volta che si preme il pulsante.
2. Premere ripetutamente il pulsante fi nché non viene
visualizzata l'ora desiderata.
3. La radio si spegne una volta trascorso il tempo impostato.
4. Per annullare il timer, premere il pulsante spegnimento /
orologio fi nché l'indicatore non è impostato su OFF.
L'indicatore SLEEP
annullato.
Per verifi care il tempo rimanente
L'indicatore
viene visualizzato quando è stato
SLEEP
impostato lo sleep timer.
Premere il pulsante sleep timer/orologio per verifi care il
tempo rimanente sul timer.
● Allarme sonoro sveglia / Radiosveglia
NOTA
○ Non è possibile regolare il volume dell'allarme sonoro
della sveglia.
○ Se la batteria ricaricabile è quasi scarica, è possibile che
il timer della radiosveglia non funzioni.
Caricare la batteria prima di impostare il timer o usare
l'adattatore CA.
○ La radiosveglia si accende alla stazione e al volume
selezionati prima dell'impostazione del timer. Impostare
il volume e l'ora per evitare di creare disturbi quando si
accende la radio.
Quando viene impostata l'ora della sveglia e viene
selezionato l'allarme sonoro della sveglia, l'allarme suona
all'ora preimpostata.
Quando viene selezionata la radiosveglia, la radio si accende
alla stazione radio selezionata all'ora preimpostata.
1. Impostare l'ora con la radio spenta.
2. Premere e tenere premuto il pulsante modalità FM /
sveglia per più di 2 secondi per passare alla modalità
sveglia.
Viene visualizzato l'indicatore ALARM .
3. L'indicatore "ora" lampeggia. Ruotare la manopola di
selezione o premere il pulsante cerca per selezionare
l'"ora" desiderata.
Premere il pulsante modalità FM / sveglia per impostare
l'"ora". L'indicatore "minuti" lampeggia. Ruotare la
manopola di selezione o premere il pulsante cerca per
selezionare i "minuti" desiderati.
30
si spegne e lo sleep timer viene
4. Premere il pulsante modalità FM / sveglia per salvare
l'ora impostata.
L'indicatore ALARM si spegne.
5. Il display cambia nell'ordine di [allarme sonoro
sveglia→radiosveglia→nessun display] ogni volta che
viene premuto il pulsante modalità FM / sveglia.
6. La radio si accende e l'allarme suona oppure la radio
suona quando viene raggiunta l'ora preimpostata.
Allarme sonoro della sveglia
Per disattivare l'allarme sonoro della sveglia, premere il
pulsante modalità FM / sveglia. Se non è disattivato, l'allarme
continuerà a suonare per 1 minuto e poi si fermerà.
Radiosveglia
Per spegnere la radio, premere il pulsante di accensione. Se
non è spenta, la radio continuerà a suonare per 30 minuti.
Per verifi care la sveglia
Per verifi care l'ora impostata sulla sveglia, premere il
pulsante di selezione della banda con la sveglia spenta.
ASCOLTO DEL LETTORE AUDIO PORTATILE
● Collegamento di un dispositivo esterno
È possibile utilizzare la radio per ascoltare un lettore audio
portatile come un lettore MP3, uno smartphone ecc. (lettori
audio portatili, smartphone ecc.)
ATTENZIONE
○ Abbassare il volume prima di accendere il dispositivo.
L'improvvisa emissione di suoni a volume molto elevato
può danneggiare gli altoparlanti o causare la perdita
dell'udito.
○ Non riporre dispositivi esterni nell'alloggiamento in luoghi
soggetti a alla luce solare diretta o a temperature elevate.
La mancata osservanza di questa precauzione può
provocare danni all'apparecchiatura.
○ Prima di riporre dispositivi esterni nell'alloggiamento,
controllare che in esso non siano presenti sabbia e altri
oggetti estranei, ed eventualmente rimuoverli. La mancata
osservanza di questa precauzione può provocare graffi
apparecchiatura o altri danni all'apparecchiatura.
NOTA
Alcuni modelli di smartphone, quando collegati alla
radio, non emettono le suonerie dagli altoparlanti. Prima
dell'uso, accertare che lo smartphone emetta le suonerie.
1. Con la radio e il dispositivo esterno spenti entrambi,
collegare il cavo audio (ø 3,5 mm, disponibile presso i
negozi di materiale elettrico) del dispositivo esterno al
terminale di ingresso AUX all'interno dell'alloggiamento
per dispositivi esterni della radio. (Fig. 8)
NOTA
Sono disponibili due tipi di cavo di connessione: cavo
diritto e cavo a L. Utilizzare un cavo a L per collegare e
riporre dispositivi esterni di grandi dimensioni. (Fig. 9)
2. Accendere la radio e premere il pulsante di selezione
della banda [AUX].
NOTA
Il display cambia nell'ordine di [FM→AM→AUX→FM] ogni
volta che si preme il pulsante di selezione della banda.
3. Accendere il dispositivo esterno per iniziare l'ascolto.
4. Regolare il volume.
NOTA
Il volume potrebbe non aumentare se il volume di uscita
dell'apparecchiatura periferica è basso.
5. Riporre
il
lettore
dell'alloggiamento per dispositivi esterni.
(1) Fissare la cinghietta in posizione. (Fig. 10)
(2) Applicare il foglio di protezione per proteggere il
dispositivo esterno. (Fig. 11)
audio
portatile
all'interno

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis