Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch 0 607 153 5 Serie Originalbetriebsanleitung Seite 68

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 0 607 153 5 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
OBJ_BUCH-1540-001.book Page 68 Tuesday, January 24, 2012 12:34 PM
68 | Italiano
– Allentare la fascetta per tubi flessibili 11 del tubo flessibile
dell'aria di scarico 12 e fissare il tubo flessibile dell'aria di
scarico sopra al raccordo filettato per tubi flessibili 5 ser-
rando saldamente la fascetta per tubi flessibili.
Canalizzazione centrale dell'aria di scarico (vedi figura D)
Valide per i seguenti
0 607 ...
tipi:
... 161 1.. | ... 161 5..
– Allentare la fascetta per tubi flessibili 11 del tubo dell'aria
di alimentazione 21 e fissare il tubo dell'aria di alimentazio-
ne sopra il raccordo filettato per tubi flessibili 5 serrando
saldamente la fascetta per tubi flessibili.
– Applicare il tubo di scarico dell'aria (centrale) 22, che ca-
nalizza via l'aria di scarico dalla Vostra stazione di lavoro,
sopra il tubo dell'aria di alimentazione 21. Collegare quindi
l'utensile pneumatico all'alimentazione dell'aria (vedere
«Collegamento all'alimentazione dell'aria», pagina 68) e ti-
rare il tubo di scarico dell'aria (centrale) 22 sopra il tubo
montato dell'aria di alimentazione fino all'estremità della
macchina.
Collegamento all'alimentazione dell'aria
(vedi figura E)
Prestare attenzione affinchè l'aria compressa non sia
inferiore a 6,3 bar (91 psi) in quanto l'utensile pneuma-
tico è progettato per questa pressione d'esercizio.
Per ottenre una potenza masssima devono essere rispettati i
valori per la luce diametro interno del tubo ed il raccordo co-
me indicato nella tabella «Dati tecnici». Per il mantenimento
dell'intera potenza, utilizzare esclusivamente tubi con una
lunghezza massima di 4 m.
Per poter proteggere l'utensile pneumatico da eventuali dan-
neggiamenti, sporcizia e formazione di ruggine, l'aria com-
pressa alimentata deve essere completamente libera da corpi
estranei e da umidità.
Nota bene: È necessario utilizzare un'unità di preparazione
aria. Questa garantisce un funzionamento corretto degli uten-
sili ad aria compressa.
Si prega di attenersi alle istruzioni d'uso relative all'unità di
preparazione aria compressa.
Tutti gli strumenti, le tubazioni di collegamento ed i tubi devo-
no essere adatti alla rispettiva pressione ed alla quantità di
aria necessaria.
Evitare ogni restringimento dei tubi di alimentazione, p. es.
tramite schiacciamenti, piegature oppure strappi!
In caso di dubbio, controllare con un manometro la pressione
all'entrata dell'aria mentre l'utensile pneumatico è acceso.
Raccordo dell'alimentazione dell'aria all'utensile
pneumatico
– Avvitare il raccordo per tubo 5 nel raccordo della bocca di
entrata dell'aria 20.
Per poter evitare possibili danni alle valvole interne
dell'utensile pneumatico, avvitando e svitando il raccordo
per tubo 5 si dovrebbe bloccare il raccordo di collegamen-
to sporgente della bocca di entrata dell'aria 20 con una
chiave fissa (misura 22 mm).
3 609 929 C24 | (24.1.12)
– Allentare le fascette per tubi flessibili 11 del tubo dell'aria
di alimentazione 21, e fissare il tubo dell'aria di alimenta-
zione sopra il raccordo per tubo 5 stringendo forte la fa-
scetta per tubi flessibili.
– Applicare il tubo dell'aria di alimentazione 21 sul nipplo
d'innesto 23 e fissare il tubo dell'aria di alimentazione ser-
rando bene la fascetta 11.
– Avvitare un giunto automatico per tubi flessibili 24 nello
scarico dell'aria dell'unità di preparazione aria compressa
25. I giunti automatici per tubi flessibili rendono possibile
un collegamento rapido e bloccano automaticamente l'ali-
mentazione dell'aria al momento dello stacco.
Nota bene: Collegare il tubo dell'aria di alimentazione sempre
prima all'utensile pneumatico, e poi all'unità di preparazione
aria compressa.
– Innestare il raccordo d'accoppiamento 23 nel giunto 24
per collegare il tubo dell'aria di alimentazione all'unità di
preparazione aria compressa.
Montaggio del mandrino autoserrante
(vedi figura F)
– Tenere fermo l'alberino filettato 1 sulla superficie per chia-
ve 6 con una chiave fissa adatta ed avvitare il mandrino a
cremagliera 26 o il mandrino autoserrante 27 sull'alberino
filettato.
Il mandrino autoserrante deve essere serrato salda-
mente con una coppia di serraggio di ca. 20–25 Nm.
Sostituzione del mandrino a cremagliera
– Tenere fermo l'alberino filettato 1 sulla superficie per chia-
ve con una chiave fissa adatta.
– Inserire la chiave di serraggio per mandrini 28 in uno dei
tre fori sul mandrino a cremagliera 26 ed allentare il man-
drino autoserrante girando verso sinistra.
Nota bene: Un mandrino autoserrante bloccato può essere
sbloccato tenendo fermo con una chiave per esagono interno
nel mandrino portautensile 29.
Sostituzione del mandrino autoserrante
– Posare l'utensile pneumatico su una base stabile (p. es.
banco da lavoro).
– Tenere fermo l'alberino filettato 1 sulla superficie per chia-
ve 6 con una chiave fissa adatta ed allentare il mandrino
autoserrante 27 dall'alberino filettato girando verso sini-
stra.
Nota bene: Un mandrino autoserrante bloccato può essere
sbloccato tenendo fermo con una chiave per esagono interno
nel mandrino portautensile 29.
Cambio degli utensili (vedi figura G)
Mandrino a cremagliera
– Aprire il mandrino a cremagliera 26 ruotandolo fino a
quando diventerà possibile applicarvi l'utensile. Inserire
l'accessorio.
– Inserire la chiave di serraggio per mandrini 28 nelle rispet-
tive forature del mandrino a cremagliera 26 e fissare bene
l'utensile ad innesto in modo uniforme.
Bosch Power Tools

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

0 607 154 1 serie0 607 160 5 serie0 607 161 1 serie0 607 161 5 serie

Inhaltsverzeichnis