Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Ispezione - Hitachi N 14DSL Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

1. Procedure di puntatura
AVVERTENZA
Mai puntare l'uscita di sparo contro le persone.
Assicurarsi di eseguire il lavoro con l'uscita di sparo
lontana da viso, mani, piedi e altre parti del corpo.
Non sparare i punti direttamente su altri punti
esistenti.
Rimuovere la batteria quando la graffettatrice non
viene utilizzata e durante le pause del lavoro.
Una volta completato il lavoro, rimuovere la batteria
ed estrarre dalla graffettatrice i punti rimanenti.
Quando si tira il grilletto, assicurarsi di non toccare la
leva di spinta con le altre dita.
La mancata osservanza di questa precauzione può
causare lesioni personali.
NOTA
L'uso della graffettatrice a basse temperature può
provocarne un funzionamento lento.
A seconda della durezza, dello spessore e della
combinazione di materiali, i punti si potrebbero
piegare o nel materiale puntato si potrebbero formare
delle crepe. Verificare la fattibilità della puntatura
prima di procedere.
(1) Bloccaggio del grilletto e rimozione della batteria
Rimuovere la batteria dalla graffettatrice per
prevenirne il funzionamento imprevisto. (Fig. 2)
(2) Caricamento dei punti
Inserire nel caricatore i punti delle dimensioni
adeguate per il lavoro da svolgere. (Fig. 7)
(3) Collegamento della batteria
Posizionare la batteria sulla graffettatrice e premere
finché non scatta in posizione.
(4) Rilascio della leva di bloccaggio
Far scorrere la leva di bloccaggio fino a rilasciare il
blocco. (Fig. 5)
(5) Sparo dei punti
Regolare la profondità di sparo dei punti con il
regolatore. (Fig. 10)
(6) Completamento del lavoro
Una volta completato il lavoro, bloccare il grilletto e
rimuovere la batteria, quindi estrarre dal caricatore i
punti rimanenti.
2. Regolazione della profondità dei punti (Fig. 10)
AVVERTENZA
Nel regolare la profondità dei punti, per prima cosa
puntare l'uscita di sparo verso il basso e accertare
che non sia puntata verso viso, mani, piedi e altre
parti del corpo, quindi bloccare il grilletto.
Sparare un punto di prova, e se risulta troppo profondo
regolarne la profondità ruotando l'apposito regolatore
in modo da inserire i punti a una profondità inferiore.
Se il punto non risulta inserito sufficientemente in
profondità, ruotare il regolatore in modo da inserire i
punti a una profondità superiore.
La rotazione del regolatore consente di modificare la
profondità fino a un massimo di 2 mm.
3. Utilizzo del gancio
Il gancio viene utilizzato per agganciare l'utensile alla
cintura durante il lavoro.
ATTENZIONE:
Quando si utilizza il gancio, agganciare saldamente
l'utensile per evitare cadute accidentali.
In caso di caduta dell'utensile, potrebbero verificarsi
incidenti.
Nell'usare del gancio, accertare che il grilletto sia
stato bloccato e che la batteria sia stata rimossa.
Fissare saldamente il gancio. Se il gancio non è stato
fissato saldamente, potrebbe provocare lesioni
all'operatore durante l'uso.
(1) Rimozione del gancio.
Rimuovere le viti che fissano il gancio mediante un
cacciavite Philips. (Fig. 11).
(2) Sostituzione del gancio e serraggio delle viti.
Installare saldamente il gancio nella scanalatura
dell'utensile e serrare le viti per fissare il gancio in
modo saldo. (Fig. 12)

MANUTENZIONE E ISPEZIONE

AVVERTENZA
Prima di eseguire interventi di ispezione e
manutenzione, accertare che il grilletto sia stato
bloccato e che la batteria sia stata rimossa. Accertare
anche che il caricabatteria sia stato scollegato.
1. Rimozione dei punti inceppati (Fig. 13)
(1) Rimuovere la batteria dall'utensile elettrico.
(2) Premere la leva di arresto, far scorrere il caricatore
per aprirlo e rimuovere tutti i punti.
(3) Servendosi di un cacciavite a lama piatta o di uno
strumento simile, rimuovere l'adesivo dei punti, le
schegge e i frammenti che si sono raccolti nella guida
della lama.
(4) Accertare che la leva di spinta funzioni agevolmente.
NOTA
Dopo aver rimosso i punti inceppati, caricare
nuovamente i punti e sparare un punto di prova.
2. Ispezione del caricatore
Di tanto in tanto è necessario pulire l'interno del
caricatore. Far scorrere il caricatore per aprirlo e
rimuovere l'adesivo dei punti, le schegge e i
frammenti che vi si sono raccolti.
NOTA
La presenza di sporco all'interno del caricatore può
rendere lento il funzionamento dell'alimentatore della
graffettatrice, e comportare la possibilità di spari a
vuoto.
3. Controllo delle viti di tenuta
Controllare regolarmente tutte le viti di tenuta e
assicurarsi che siano debitamente serrate. Nel caso
che una di queste viti dovesse allentarsi, riserrarla
immediatamente. Se si omette di farlo, si può causare
un grave incidente.
4. Pulizia esterna
Se la graffettatrice è macchiata, pulirla con un panno
morbido e asciutto o inumidito con acqua e sapone.
Non usare solventi a base di cloro, benzina o diluente
per vernici, in quanto tali prodotti fanno sciogliere la
plastica.
5. Conservazione
Conservare l'utensile elettrico in un luogo con
temperatura inferiore a 40°C e fuori dalla portata dei
bambini.
NOTA
Assicurarsi che la batteria sia completamente carica
quando viene conservata per un lungo periodo
(3 mesi o più). Una batteria con minore capacità
potrebbe non essere in grado di essere caricata quando
viene utilizzata, se conservata per un lungo periodo.
Italiano
44

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

N 18dsl

Inhaltsverzeichnis