Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso Conforme A Destinazione; Collegamento Dell'apparecchio - Kärcher WPC 100 RO Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Uso conforme a destinazione

L'apparecchio è progettato per trasformare l'acqua
grezza (acqua sporca) in acqua potabile.
Tipi di contaminazione
L'acqua grezza può essere contaminata con:
Batteri
Cloro
Sali (ad esempio: sodio, potassio, calcio)
Alluminio
Arsenico
Metalli pesanti (ad esempio: piombo)
Nitrato
Erbicidi (glifosato)
Residui di prodotti farmaceutici
Residui di ormoni
Coloranti
La qualità dell'acqua potabile prodotta dipende dal gra-
do di sporcizia dell'acqua grezza.
Occorre garantire una quantità sufficiente di acqua
grezza!
Si raggiunge un perfetto livello di acqua potabile solo
con una manutenzione regolare di tutti i filtri dell'appa-
recchio.
Prima della prima messa in funzione, consigliamo
di svolgere un'analisi dell'acqua grezza corrispon-
dentemente a EU 98/83 allegato 3, Parametri indi-
catori.
Un'analisi dell'acqua grezza non è obbligatoria per
il funzionamento dell'apparecchio.
La qualità dell'acqua potabile è garantita solo se
l'apparecchio è monitorato regolarmente.
L'apparecchio è progettato per essere collegato
alle condutture dell'acqua.
Occorre rispettare i regolamenti nazionali sull'ac-
qua potabile.
L'apparecchio non è pensato come impianto di trat-
tamento acque di scarico.
L'apparecchio non è adatto alla desalinizzazione
delle acqua marine.
Questo apparecchio non è destinato all'uso da par-
te di persone (compresi bambini) dalle facoltà fisi-
che, sensoriali o intellettuali limitate o carenti di
esperienza e/o conoscenze, a meno che costoro
non vengano sorvegliati da una persona responsa-
bile della loro sicurezza o ricevano da questa istru-
zioni sull'uso dell'apparecchio. Sorvegliare i bambi-
ni per assicurarsi che non giochino con l'apparec-
chio.
L'apparecchio non deve essere installato e fatto
funzionare in cucine commerciali.
L'apparecchio deve essere collocato in un ambie-
nete protetto dal gelo.
Non utilizzare o depositare l'apparecchio all'aperto.
L'apparecchio può essere utilizzato anche in un di-
stributore d'acqua Kärcher WPD come pre-filtro.
L'acqua prodotta con questo apparecchio può es-
sere classificata come acqua potabile nell'ambito di
queste regole di utilizzo.
Funzione
L'acqua scorre dall'entrata dell'acqua attraverso
il filtro in vello (rimuove le particelle di sporco gros-
solano)
Filtro a carboni attivi (granulato)
Filtro a carboni attivi (blocco)
Filtro a membrana (osmosi inversa)
Filtro a carbone attivo (assicura un gusto neutro)
L'intero sistema filtrante deve essere sostituito a inter-
valli regolari.

Collegamento dell'apparecchio

Alla prima installazione e nel caso di eventuali ripa-
razioni legate alla sostituzione di accessori è ne-
cessario accertarsi che vengano impiegati esclusi-
vamente i componenti forniti. Si tratta in questo
caso di componenti autorizzati per il montaggio
dalla ditta KÄRCHER. Non è consentito impiegare
altri componenti.
Il collegamento elettrico e la pressione di ingresso
dell'acqua devono corrispondere ai valori riportati
nei Dati tecnici.
In base alle disposizioni locali è necessario il mon-
taggio di un dispositivo antiriflusso omologato.
Per l'installazione dell'apparecchio è necessario
che in loco sia presente una superficie piana.
L'apparecchio è adatto al montaggio a parete.
 Per il montaggio a parete utilizzare le aperture nel
telaio.
 Il materiale di fissaggio per il montaggio a parete
non è incluso nel volume di fornitura e, a seconda
dei casi, occorre procurarselo sul posto.
 In caso di montaggio a parete, verificare la capaci-
tà di carico della stessa.
La spian di rete e la presa elettrica devono essere
accessibili anche dopo l'installazione.
22
Selezione del luogo di montaggio
1
Montaggio sottopiano
2
Montaggio su banco
3
Montaggio a parete
Nota
Nella selezione del luogo di montaggio, accertarsi che
collegamenti e valvole di intercettazione siano facilmen-
te accessibili.
Fare in modo che vi sia uno spazio sufficiente per il
cambio filtro.
I flessibili devono essere posati senza pieghe.
Collegamento all'acqua
Nel caso di collegamento alla rete dell'acqua potabile,
rispettare le norme locali vigenti in materia di scollega-
mento della rete.
Connettore rapido - Condizioni
A
Fissare il flessibile
B
Allentare il flessibile
 Tagliare a misura il flessibile prima dell'inserimen-
to.
Nota
Tagliare il flessibile dritto. I flessibili tagliati in obliquo
causano mancanze di tenuta!
Collegamento dell'apparecchio
Nota
Prima del collegamento, definire il luogo di montaggio e
tagliare a misura i flessibili in modo corrispondente. As-
sicurare una lunghezza del flessibile sufficiente se l'ap-
parecchio deve essere spostato (ad esempio per il cam-
bio filtro).
Per distinguerli meglio, i flessibili hanno codifica croma-
tica e diversi diametri:
Blu
Uscita dell'acqua pulita dall'apparecchio Ø
6,35 mm
Bianco Mandata alla rete Ø 9,5 mm
Rossa Tubazione di scarico (concentrato) Ø 6,35 mm
2
-
IT
1
Raccordo a T della condotta dell'acqua grezza
2
Tubazione di scarico (concentrato)
3
Uscita dell'acqua potabile (acqua filtrata)
4
Rubinetto dell'acqua pulita
Attacco alla tubazione dell'acqua grezza
ATTENZIONE
Pericolo di danni all'acqua. Per tutti i lavori di installazio-
ne, fare in modo che i collegamenti siano sicuri e svol-
gere una prova di tenuta. In caso di dubbio, rivolgersi a
un esperto!
1
O-ring, guarnizione sull'uscita
2
Uscita per WPC 100 RO
3
Attacco rubinetto di intercettazione
4
Attacco tubo dell'acqua grezza
Nota
Filetto di ingresso e uscita: 1/2"
 Avvitare il rubinetto di intercettazione nell'attacco,
utilizzare la guarnizione.
 Integrare il raccordo a T nella condotta dell'acqua
grezza.
 Sull'uscita, utilizzare o-ring, sull'ingresso, nastro
adesivo.
 Inserire il flessibile (bianco) nel raccordo a T e fis-
sarlo.
 Inserire il flessibile (bianco) nell'ingresso per l'ac-
qua grezza dell'apparecchio e fissarlo.
Attacco alla tubazione dell'acqua di scarico
1
Avvitamento tubazione di scarico (concentrato)
2
Stringitubo uscita acqua di scarico (lato anteriore)
3
Guarnizione (autoadesiva)
4
Foro (Ø 6 mm).
5
Tubazione dell'acqua di scarico verso la rete fo-
gnaria
6
Stringitubo uscita acqua di scarico (lato posteriore)
 Tracciare il foro e crearlo (ø 6 mm).
Nota
Creare il foro solo su un lato. Non perforare completa-
mente il tubo! Lo stringitubo può essere impiegato come
sagoma di foratura.
 Incollare la guarnizione nello stringitubo.
 Inserire il flessibile (rosso) nell'avvitamento.
 Fissare lo stringitubo, come illustrato precedente-
mente, sulla tubazione dell'acqua di scarico.
 Avvitare il flessibile (rosso) con lo stringitubo.
 Inserire il flessibile (rosso) nell'uscita acqua di sca-
rico dell'apparecchio e fissarlo.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis